5.000 scatti pervenuti, 11 categorie: anche quest’anno il concorso fotografico dedicato alle bellezze subacquee ha decretato i suoi vincitori.
L’Underwater Photographer of the year (UPY) è uno...
5.000 scatti pervenuti, 11 categorie: anche quest’anno il concorso fotografico dedicato alle bellezze subacquee ha decretato i suoi vincitori.
L’Underwater Photographer of the year (UPY) è uno...
Dopo la preoccupazione per la morte di gran parte della Grande barriera dell'Australia, alcuni ricercatori sono riusciti a riprodurne il corallo. Un risultato che fa sperare di poter ripristinare...
L’Ocean Film Festival, ideato in Australia nel 2014, è finalmente arrivato anche in Italia per accompagnarci, con i suoi documentari, dentro i segreti e la bellezza del pianeta mare.
Dopo l'emergenza incendi che -secondo le stime- ha devastato 3500 ettari di area boschiva in Piemonte, è tempo di bilanci, inchieste e accuse.
L'associazione Forest for Future mira ad aumentare la sensibilità sul mercato italiano intorno alla protezione di foreste primarie e alla tutela delle biodiversità. Già siglato un accordo con...
A Milano la sottoscrizione di una Charta con cui individui e organizzazioni si impegnano a intervenire attivamente per salvaguardare l’Oceano e comunicarne lo stato di emergenza.
Positivi i dati di IUCN, che definiscono il panda gigante non più a rischio di estinzione. Entro pochi anni, però, la sesta estinzione di massa potrebbe cambiare la situazione.
Fulco Pratesi li chiamò ‘clandestini in città’, erano gli inizi degli anni ’70 e il libro omonimo tracciò la prima analisi di un fenomeno oggi convalidato da numerosi studi sul campo: l'inurbamento...
La World Press Photo Foundation ha, anche quest’anno, decretato i vincitori del suo contest fotografico: ecco gli scatti più belli selezionati nella categoria Natura.
Il caldo record, la siccità e gli incendi del 2017 hanno stremato la fauna selvatica. L'ISPRA ha avvertito dei rischi e le associazioni ambientaliste hanno chiesto ripetutamente, per ora inascoltate,...
Le api sono sempre più a rischio e noi con loro. Qui una panoramica tra Stati Uniti e Italia.
Uno studio effettuato dai biologi dell'Università di Stanford e dell'Università nazionale autonoma del Messico dimostra che la Terra sta vivendo la sesta estinzione di massa della sua storia. A...
La denuncia di Legambiente: “Oltre 800 specie di pesci e alghe tossiche minacciano gli ecosistemi dei nostri mari”.
Una nuova ed interessante teoria ha preso piede nella comunità scientifica circa l’evoluzione dell’artrite: secondo gli studi, la malattia dipende da una mutazione genetica sviluppata dai nostri...
Secondo diversi studi, le attività di estrazione dei materiali sotto i fondali marini possono compromettere in modo irreversibile la biodiversità oceanica e la salute del nostro Pianeta.
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416