Lanciata una piattaforma per mettere in comune le informazioni sulla sostenibilità di aziende e distributori, così da facilitare la collaborazione verso l'obiettivo comune della riduzione di...
Uno studio di European enviromental bureau afferma che il riscaldamento domestico a base di legna è responsabile di circa la metà delle emissioni di particolato fine e nerofumo all’interno...
Il progetto prevede di trasformare il piazzale in una foresta urbana, in vista delle prossime Olimpiadi invernali del 2026.
Il blocco mondiale a causa del Coronavirus ha ridotto drasticamente le emissioni inquinanti, circa la metà rispetto allo stesso periodo del 2019. Al vaglio uno studio per stabilire la connessione...
Una ricerca dell'Università Ca' Foscari rivela che a Venezia tra il 7% e il 9% delle nanoparticelle è dovuto al traffico da imbarcazioni. La ricerca è stata possibile grazie al programma Interreg...
L’inquinamento da particolato ha provocato 4,2 milioni di morti in tutto il mondo nel 2015: ecco come confrontare la qualità dell’aria della tua città con quello delle metropoli più inquinate.
Il 2020 per il nord Italia è cominciato nel segno dello smog. Sebbene non sia l’unica regione dello stivale a soffrire la morsa delle polveri sottili, la condizione dell’aria in Val Padana resta più...
A Reggio Emilia le pensiline dei bus “respirano”: installati 10 pannelli realizzati con theBreath®, il tessuto rivoluzionario che assorbe lo smog.
Il report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente registra un trend positivo rispetto alla qualità dell'aria in Europa. Ma il numero di decessi prematuri legati all'inquinamento e la situazione drammatica...
di Domenico Occhipinti
Sottoscritto a Catania un accordo tra Ministero dell’Ambiente e Regione Siciliana per ridurre l’inquinamento. Favoriranno iniziative anti inquinamento degli agglomerati urbani...