Una ricerca dell'Università Ca' Foscari rivela che a Venezia tra il 7% e il 9% delle nanoparticelle è dovuto al traffico da imbarcazioni. La ricerca è stata possibile grazie al programma Interreg...
L’inquinamento da particolato ha provocato 4,2 milioni di morti in tutto il mondo nel 2015: ecco come confrontare la qualità dell’aria della tua città con quello delle metropoli più inquinate.
Il 2020 per il nord Italia è cominciato nel segno dello smog. Sebbene non sia l’unica regione dello stivale a soffrire la morsa delle polveri sottili, la condizione dell’aria in Val Padana resta più...
A Reggio Emilia le pensiline dei bus “respirano”: installati 10 pannelli realizzati con theBreath®, il tessuto rivoluzionario che assorbe lo smog.
Il report dell'Agenzia Europea dell'Ambiente registra un trend positivo rispetto alla qualità dell'aria in Europa. Ma il numero di decessi prematuri legati all'inquinamento e la situazione drammatica...
di Domenico Occhipinti
Sottoscritto a Catania un accordo tra Ministero dell’Ambiente e Regione Siciliana per ridurre l’inquinamento. Favoriranno iniziative anti inquinamento degli agglomerati urbani...
Che sia una minaccia ambientale è ormai noto, ma l’ossido nitroso è ancora poco conosciuto e, soprattutto, poco combattuto. Ecco perché.
Firmato il Piano d'Azione per il miglioramento della qualità dell'aria. Il protocollo contiene misure mirate a contrastare l'inquinamento causato dai settori maggiormente responsabili: nel mirino...
Secondo una ricerca, almeno il 40-60% dell'aumento di emissioni di CFC- sostanza vietata dal Protocollo di Montreal- proviene dalla Cina. Il dato va ad aggravare una situazione già sconfortante a...
L’anno non è cominciato nel migliore dei modi: polveri sottili alle stelle in Lombardia e le amministrazioni tardano a intervenire.