Maire Tecnimont lancia la sua nuova strategia di sostenibilità, con interventi mirati in 4 aree. Ecco le attività previste con NextChem.
Dieci anni per concentrarsi sulla salute del Pianeta.
L’approccio Cradle to Cradle è uno strumento essenziale dell’economia circolare, che permette di trasformare i processi produttivi riducendo gli scarti al minimo e permettendo di creare un’impronta...
Oltre 25 tonnellate di rifiuti in mare recuperati grazie al progetto di Regione Lazio e Corepla destinati a diventare arredi urbani per il Comune di Fiumicino
Fino a qualche anno fa era solo un’ipotesi remota, ma oggi gli scienziati della King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) dimostrano che estrarre il litio dal mare non solo è...
Dall’idea di un’azienda olandese è nata “Bubble Barrier”, una “barriera di bolle” che può aiutare ad intrappolare i rifiuti che finirebbero negli oceani
in collaborazione con
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio...
Una nuova, provocatoria campagna pubblicitaria riporta l’attenzione sul fiume più inquinato d’Europa, il Sarno
Dal settore del vino all’ortofrutta, da quello caseario al biologico, produttori agricoli puntano alla rete di sicurezze legata al vincolo cooperativo.
Grazie al progetto Horizon 2020 FENIX, gli studenti del Politecnico di Milano hanno lavorato sul recupero dei vecchi cellulari per la produzione di nuovi accessori nell’ottica della strategia...
Se si vuole fornire adeguata tutela all’ambiente nella sua accezione più ampia è necessario analizzare il binomio cambiamenti climatici e diritti umani.
Il settore tessile può giocare un ruolo molto importante nella partita per la transizione ecologica. Il post pandemia offre lo spunto per nuovi modelli di business orientati ad un’economia circolare....
Secondo il Rapporto 2021 del CEN-Circular Economy Network, l’Italia è leader europea per la circular economy. Ecco come l’economia circolare può trainare la transizione ecologica
L’ammissione dell’emendamento di “Diffida con efficacia immediata contro gli illeciti alimentari di natura non penale” nel Decreto Legge (22 marzo 2021, n. 42) rende possibili azioni immediate contro...
Approvato dalla Giunta Regionale sarda il documento di base sulla governance marittima. Seguendo le direttive europee in materia di Blue Economy, il piano ambisce a diventare un programma strategico...