La Carbon Footprint (impronta di carbonio) è uno strumento per misurare, gestire e comunicare le emissioni di gas serra (GHG) correlate ai propri prodotti o servizi, il cui obiettivo finale è quello...
Come si stanno muovendo le città italiane verso la neutralità climatica? Pubblicato il report di Green City Network della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con il Gestore dei...
Nel 2022 è stato approvato il Decreto che valorizza le best practice di sostenibilità nel settore vitivinicolo. Ecco alcuni chiarimenti sulla certificazione esposti dal Ministero.
Uno studio, realizzato dall’Enea e pubblicata su Science Direct, ha stabilito che il rischio di mortalità al 2050 è in aumento dell'8% a Roma e del 6% a Milano.
Con i nuovi piani approvati sono previste nuove linee guida per le regioni e un aumento degli investimenti nei settori di riciclo e recupero.
La siccità e la desertificazione dei suoli non sono più fenomeni limitati alle terre aride. Urgenze ambientali trasversali a tutti i continenti, richiedono misure che aumentino la resilienza degli...
Il ministero stanzia i fondi per l’ammodernamento degli impianti, l’obiettivo è tutelare la salute di due milioni di italiani.
Per ridurre i rifiuti elettronici, l’Unione Europea ha trovato un accordo per introdurre un caricabatterie universale per tutti i dispositivi mobili.
Ogni anno il 5 di giugno si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente, e quest’anno si festeggiano i cinquant’anni dalla sua istituzione.
Il Principe Carlo ha annunciato un progetto di legge volto a eliminare le limitazioni in materia di genoma editing. Così, il Regno Unito diventa apripista globale nello studio di specie in grado di...
Le foreste del mondo come chiave di volta nella lotta per l'emergenza ambientale. I dati del rapporto sullo Stato delle Foreste del Mondo 2022 parlano chiaro: per tagliare le emissioni e guadagnare...
L’associazione espone i traguardi raggiunti ed avverte che per raggiungere gli obiettivi europei serviranno maggiori investimenti nel settore.
Greenpeace ha reso pubblico un report secondo cui i social media non starebbero facendo abbastanza per comunicare il climate change.
Nasce il primo paniere di prodotti certificati Agricoltura Simbiotica. Ma che cosa si intende per agricoltura simbiotica e quali sono i benefici che derivano da tale sistema di coltivazione?