Cosa fare con gli abiti e gli accessori che non servono più? Le alternative alla discarica sono molte: dalla semplice raccolta differenziata al riciclo creativo, dal riuso al baratto, dal mercato...
Secondo uno studio condotto da Conai, il recupero degli scarti può avere notevole impatto sulla ripresa economica e occupazionale del Paese.
L'EPR rappresenta in tutti i paesi europei uno strumento economico di forte stimolo per la corretta gestione dei rifiuti, per la crescita del settore del recupero e, quindi, di un comparto strategico...
Quale saranno gli effetti del riscaldamento globale nel 2050? La WMO ha coinvolto importanti emittenti tv per girare delle finte previsioni meteo dal futuro. Lo scopo? Sensibilizzare sul tema...
Nonsoloambiente ha avuto l’occasione di intervistare l'on. Alessandro Bratti, componente dell'VIII Commissione parlamentare (Ambiente, Territorio e Lavori pubblici) e della Commissione parlamentare...
Dal 2007 al 2014, ecco una breve carrellata di campagne esemplificative del modo in cui la comunicazione commerciale tratta il tema ambiente: semplice elemento scenografico in alcuni casi, in altri...
Scaricabile gratuitamente tramite il sito web del consorzio nazionale, il vademecum offre un supporto per orientarsi nella burocrazia che interessa i rifiuti professionali e per mettere in atto una...
Una mappa interattiva che mostra i dati relativi produzione e smaltimento di apparecchiature elettroniche in 184 paesi nel mondo: questo lo strumento messo a punto dalla StEP Initiative, gruppo di...
Con un investimento di 200 milioni di euro e la collaborazione di Acea, Ama punta a rivoluzionare il comparto della gestione dei rifiuti, per un ridotto impatto ambientale e nuove potenzialità...
Il Comitato Parchi per Kyoto Onlus, costituito da Federparchi Europarc Italia, Kyoto Club e Legambiente, ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente: Antonio Ferro, pioniere della comunicazione...
Fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde. Questi gli argomenti del pacchetto di proposte inviato dal Consiglio Nazionale...
Sarebbe possibile vivere, spostarsi, lavorare e produrre limitando l'inquinamento e le emissioni che stanno provocando il disastroso aumento della temperatura su tutto il Pianeta. Come? Il docufilm...
“Nutrire il pianeta, energie per la vita” è il tema che i Paesi partecipanti all'esposizione internazionale hanno declinato attraverso esposizioni e strutture architettoniche incentrate...
Dall'eco-design alla produzione energetica a partire dai rifiuti, la creatività italiana si è dimostrata in grado di attirare su di sé le attenzioni internazionali e di suggerire nuove prospettive...