Approvato in Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legislativo che vieta il ricorso a pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare.
Microsoft ha annunciato la suite Microsoft Cloud for Sustainibility, che aiuterà le aziende ad essere più sostenibili.
Il progetto intende salvaguardare la biodiversità attraverso un moderno sistema di mappatura e tracciamento delle riserve naturali.
Anche l'industria della moda attraverso i suoi noti brand si impegna per la lotta alla crisi climatica.
Il 13 novembre scorso, a Glasgow, si è conclusa la COP26, la conferenza sul clima organizzata annualmente dalle Nazioni Unite, nell’ambito della Conferenza quadro sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC)
Lo afferma il Climate Transparency Report 2021 secondo il quale, nonostante gli impegni presi, le emissioni sono tornate ad aumentare, con il rischio sempre più concreto di superare la soglia degli...
Lo afferma il Climate Transparency Report 2021 secondo il quale, nonostante gli impegni presi, le emissioni sono tornate ad aumentare, con il rischio sempre più concreto di superare la soglia degli...
La prima tranche del summit getta le basi per il mese di aprile 2022, momento decisivo per formalizzare le azioni da attuare in materia di tutela della biodiversità.
Uno studio di European enviromental bureau afferma che il riscaldamento domestico a base di legna è responsabile di circa la metà delle emissioni di particolato fine e nerofumo all’interno...
La startup di Mumbai Carbon Craft Design ha sviluppato una tecnologia che trasforma le emissioni di carbonio in piastrelle.
La Carbon Footprint è un parametro fondamentale per stimare, gestire e comunicare le emissioni di gas serra associate a un prodotto, un servizio o un'azione.
In collaborazione con
Prosegue la rubrica in collaborazione con ASLA, Associazione degli Studi Legali Associati, presieduta dall’Avvocato Giovanni Lega, Fondatore e Managing Partner di LCA Studio...
L’Italia ha vinto due importanti riconoscimenti da un milione di sterline durante la prima edizione dell’Earthshot Prize indetto dalla Royal Foundation.
Pubblicati lo scorso 15 Ottobre, gli avvisi per la presentazione delle domande finalizzate ad ottenere i fondi dal PNNR fanno seguito ai decreti recentemente firmati del Ministro della Transizione...
Il vertice dei Ministri dell'agricoltura e della pesca dell'Unione Europea (Agrifish) ha ospitato il dibattito attorno a temi cruciali per il futuro alimentare dei Paesi coinvolti. Pesca, piani...