Legambiente presenta a Expo un'anticipazione del Rapporto Ecomafia 2015: più di 21 reati al giorno, un giro d'affari pari a 4,3 miliardi di euro.Nell'anno dell'Expo boom del business illegale...
Presentate a Milano le 5 start up agroalimentari sviluppate nell'ambito del programma "Alimenta2Talent", organizzato dal Parco Tecnologico di Lodi e dal Comune di Milano per favorire la nascita di...
Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente, il tema centrale di quest'anno è il legame tra ambiente e spreco alimentare. Nutrizione e rispetto del pianeta sono anche i temi alla base...
Presentata in occasione di Expo, la campagna del movimento Friends of Glass intende sensibilizzare nei confronti del vetro come materiale ideale per il packaging alimentare, grazie alla sua...
I dati sono stati annunciati ieri nell'ambito dell'inaugurazione dell'installazione Recycling Tube, alla presenza del Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti.
L'intento dell'"International Symposium on Climate Change - Rome 2015", è quello di sottoscrivere un'intesa preliminare al summit mondiale sul climate change di dicembre a Parigi.
Legambiente ha reso pubblici i dati dell'indagine Beach Litter, realizzata nell'ambito della campagna "Spiagge e Fondali Puliti- Clean-up the Med 2015". Monitorate 54 spiagge nel Mediterraneo: nei...
La nuova area di Expo ospiterà eventi sui temi della biodiversità, sostenibilità e produttività, sviluppo e cambiamenti climatici ma anche riciclo e alimentazione.
La multiutility Iren ha avviato le procedure per il riconoscimento dell'impianto come R1 e per poter così accogliere rifiuti anche da altre Regioni: la chiusura dell'impianto si fa sempre più...
Dal 1 giugno 2015 cambiano le regole di raccolta dei rifiuti in Valle d'Aosta. Cinque i flussi: vetro, multimateriale, carta, indifferenziato e organico.
Dal 20 al 22 maggio la più importante fiera italiana dedicata all'ambiente sarà protagonista ad Indutec dove curerà la nuova sezione Waste&Recycling Africa.
La quarta edizione dell'iniziativa di carattere nazionale, svoltasi il 9 e 10 maggio, ha permesso di informare e sensibilizzare migliaia di cittadini sul tema del recupero delle lampadine esauste.
L'esposizione universale di Milano punta ad essere un evento 100% sostenibile, parole d'ordine: riciclo, riuso e compostabilità. Diminuire l'impatto per nutrire il pianeta.
La decisione di Bolton Alimentari di ridurre la banda stagnata nei suoi packaging permette un risparmio di 44 tonnellate di questo materiale e si situa in un quadro più ampio di sostenibilità e...
Educazione ambientale e innovazione sostenibile: grazie alla partnership tra ECO-SISTEMI e For-Mare, sono stati avviati nelle scuole dei seminari sul ciclo dell'acqua. Le stesse scuole sono coinvolte...