A 30 anni daIla sua nascita il Consorzio fa il punto della situazione: dal 1985 ad oggi il recupero è decuplicato. Sud traino del Paese con il 10% di crescita (oltre il 17% in più in Campania).
Esistono "punti caldi", aree della Terra che si stanno riscaldano più rapidamente. A rivelarlo è un recente studio di un gruppo di ricercatori del Cnr.
Almeno un campione "Riciclone" in ogni regione (tranne la Valle d'Aosta), Nord-Est al top, crescono in particolare Marche e Campania. 356 Comuni 'Rifiuti free', producono meno di 75 chilogrammi di...
#Stopoilairgun: è questa la petizione lanciata da Goletta Verde, la campagna di Legambiente per la tutela dei mari, volta a fermare l'uso dell'airgun per la ricerca di idrocarburi in ambienti marini.
Promuovere un modello di economia circolare incentrato su filiere innovative integrate e multi-settoriali, dando vita a una bioeconomia intesa come rigenerazione territoriale, elaborata partendo...
All'alba dell'approvazione del Decreto che riconosce i delitti contro l'ambiente, con il nuovo Rapporto Ecomafia Legambiente denuncia l'esponenziale crescita dei reati ambientali e del traffico...
In occasione dell'EXPO di Milano 2015, il Consiglio Nazionale della Green Economy ha elaborato il Manifesto per l'agroalimentare. Sette i temi centrali per l'agricoltura e la produzione di cibo...
È stato sottoscritto lo scorso 26 Giugno il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche....
Nell'anno di Expo 2015, diventa fondamentale parlare di agricoltura sostenibile coinvolgendo nel dibattito i Paesi in via di sviluppo, alle prese con disponibilità di risorse scarse, e gettando le...
Trasformare una discarica in un'Oasi di Biodiversità può essere la chiave per risolvere molti dei problemi italiani legati alle aree da mettere in sicurezza? Una domanda alla quale rispondere in...
Biolaghi e biopiscine, l'alternativa green ai tradizionali impianti natatori caratterizzata da acqua più pura, ecocompatibilità e costi ridotti.
Dalle iniziali attività di beneficienza alla costituzione di una filiera industriale. Il settore della raccolta e del recupero degli abiti usati è un comparto in crescita che ha bisogno però di...
ANCI e Comitato Parchi per Kyoto firmano il Protocollo di intesa per l'avvio del progetto con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di aree verdi di biodiversità nei Comuni italiani attraverso...
Il Consorzio, in collaborazione con Conai, ha presentato il Piano Sud: finanziamenti in otto Regioni per migliorare le percentuali di riciclo di carta e cartone e raggiungere risultati in linea con...
Remedia presenta il primo focus in Italia sulla circular economy durante l'edizione 2015 di Hi Tech & Ambiente, che ha visto la partecipazione dell'economista e Premio Nobel Woodrow Clark.