Su dieci città inquinanti per la plastica nel Mediterraneo, metà sono italiane. Maglia nera per Roma, seguono Milano, Torino, Palermo e Genova. I dati allarmanti sono stati diffusi nel rapporto WWF.
Secondo Ecopneus, nel 2021 gli obiettivi di raccolta degli pneumatici fuori uso (Pfu) sono stati superati del 120% rispetto a quelli previsti dalla legge.
500 miliardi di euro e un numero di vittime compreso tra 85 mila e 140 mila unità. Questo è il prezzo che 32 paesi europei hanno pagato, dal 1980 al 2020, a causa di calamità naturali, in gran parte...
Innova Market Insights ha individuato le nuove tendenze in fatto di scelte alimentari. La trasparenza, l’etica e la sostenibilità orientano le decisioni dei consumatori.
A Montespertoli, comune nel Chianti fiorentino, nascerà a breve il più grande biodigestore d'Italia.
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato all’Unione Europea il Piano Strategico Nazionale per l’attuazione della nuova PAC
La Legge di Bilancio ha confermato l’agevolazione anche per il 2023: con il Bonus è previsto un credito d'imposta del 50% sull’installazione di sistemi di filtraggio dell’acqua.
Dal mese di febbraio introduciamo la rubrica POINTs dedicata a raccogliere ed ascoltare le associazioni di categoria in merito a dati, notizie di attualità nonché decreti legislativi e norme di...
Il documento registra una realtà poco omogena tra le diverse regioni del Bel Paese.
Pronta per essere testata la versione 2.0 del PEWEC, il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, che potrebbe segnare una svolta- verde e low cost- per...
Dal primo gennaio 2022 la raccolta differenziata dei rifiuti tessili è obbligatoria in tutti i comuni, ma mancano delle regole chiare.
Secondo lo Europe sustainable development report, durante il 2021 il progresso degli indicatori degli Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda 2030 ha subito un calo. La battuta...
Un sondaggio condotto dal gruppo BSH sul tema "Elettrodomestici e Sostenibilità” mostra che gli italiani sono tra i più sostenibili in Europa per scelte d’acquisto e consapevolezza sui consumi
La Commissione ha preparato una proposta di raccomandazione del Consiglio sull'apprendimento per la sostenibilità ambientale nelle scuole.
L’inquinamento da particolato ha causato 307.000 morti premature nell'Unione Europea nel 2019. Il 58% di questi decessi poteva essere evitato se tutti gli Stati Membri UE avessero rispettato il...