Da tempo atteso dagli operatori del settore vitivinicolo, il Decreto contente il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola è stato approvato: l’Italia...
Lo scorso 29 marzo, a Ginevra, si è conclusa la Conferenza per la biodiversità, per discutere dello stato di salute delle specie animali e vegetali.
La società inglese Standard Ethics ha selezionato 30 aziende italiane in grado di condividere buone pratiche di sostenibilità e monitorarne i progressi
Il Trattato globale sulla Plastica stipulato a Nairobi lo scorso 2 marzo dall’Assemblea delle Nazioni unite per l’ambiente (Unea) è stato accolto con favore nel mondo ambientalista. Tuttavia, esso...
Sono 67 le aree idonee identificate dalla società di smaltimento di impianti nucleari SOGIN per ospitare il deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e il parco tecnologico, dislocate in...
Il 22 marzo 2022 è stato presentato a Roma il Libro Bianco 2022 “Valore Acqua per l’Italia”, un focus sulla gestione delle risorse idriche dell’Italia.
Il rapporto Eurostat parla chiaro: nel 2020 sono aumentati i rifiuti solidi urbani, mentre resta stabile rispetto all’anno precedente la quantità di rifiuti riciclati
Un sondaggio che indaga e diffonde conoscenza in merito all'economia circolare. E' possibile partecipare all'iniziativa globale, promossa da REVOLVE Circular, rispondendo al questionario online fino...
Organizzato dal M5S il convegno sullo stato del riciclaggio in Italia: secondo Conte i numeri sono promettenti, ma si deve migliorare, le imprese e organi tecnici denunciano carenza di impianti e...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Strategia Forestale Nazionale (SFN): un documento volto a gestire in modo sostenibile il patrimonio forestale italiano, in linea con gli indirizzi europei...
La lotta allo spreco alimentare passa anche dall’innovazione tecnologica: nasce la bio-pellicola Ally che allunga la vita di frutta e verdura
Lanciata una piattaforma per mettere in comune le informazioni sulla sostenibilità di aziende e distributori, così da facilitare la collaborazione verso l'obiettivo comune della riduzione di...
Lo ha annunciato la presidente Ursula von der Leyen al vertice di Brest sulla cooperazione finalizzata alla conservazione degli oceani.
A seguito della discussione e della successiva votazione di ieri 10 marzo, con 587 voti favorevoli, 67 contrari e 40 astensioni, sono state introdotte nuove regole sulle batterie ed è stato...
La Camera dei deputati brasiliana ha approvato un disegno di legge che allenta le regole per la certificazione dei pesticidi ad uso agricolo, una misura aspramente criticata dagli ambientalisti.