Agricoltura conservativa: un nuovo approccio per tutelare terreni e ambiente
Agricoltura conservativa: un nuovo approccio per tutelare terreni e ambiente
Ultime Notizie
Agricoltura conservativa: un nuovo approccio per tutelare terreni e ambiente
La sempre maggiore richiesta di prodotti ittici destinati ai consumatori deve necessariamente fare i conti con tecniche di pesca e acquacoltura sostenibili, se non si vuole rischiare di stressate irrimediabilmente l'ecosistema ittico. Queste saranno alcune delle tematiche oggetto di dibattito alla prossima edizione di Acquafarm.
Il vino biologico e biodinamico è anche sostenibile?
Secondo un recente rapporto del Climate Institute di Sydney, si prevede che, se non adeguatamente contrastato, il riscaldamento globale porterà a una riduzione delle aree adatte alla produzione di caffè del 50%: un disastro per la sopravvivenza di milioni di produttori e per l'intero ramo industriale.
Identikit delle uova biologiche: come conoscerle e riconoscerle
Secondo l'OMS l’aumento della resistenza agli antibiotici potrebbe diventare a breve una delle più gravi minacce per la salute umana a livello globale.
Intervista a Lia Taddei, ideatrice insieme al marito Franco Rabezzana dell'iniziativa Antiche Terre Giovani Progetti.
I predoni del nuovo millennio rubano la terra. A fronte della perdita, ogni anno, di dodici miliardi di ettari come diretta conseguenza del consumo di suolo e della crisi economica, i terreni agricoli.
Dal 26 novembre 2015, il PAN prevede l'obbligo di un patentino per l'acquisto di fitosanitari a uso professionale.
A Berlino la spesa è sostenibile
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.