#WorldOceansDay 2019, focus sull’inquinamento da materiali plastici
L'8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra che va preservata con misure e azioni mirate.
Ultime Notizie
L'8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, una risorsa fondamentale per la vita sulla Terra che va preservata con misure e azioni mirate.
L’ONU, nel 2010, ha definito l’accesso all’acqua un diritto fondamentale, un “diritto umano indispensabile per il godimento pieno del diritto alla vita”.
A causa di inefficienze e dispersione nelle infrastrutture, gli sprechi di acqua in Italia sono molto alti. Per contrastare lo spreco e preservare la risorsa, servono tecnologie all'avanguardia.
Strasburgo approva nuove regole per incoraggiare la fornitura di acqua pubblica nelle strade, nelle mense e nei ristoranti. Con un impatto positivo sull'ambiente e un risparmio economico per le famiglie di 600 milioni di euro l’anno.
28 febbraio 2019, Centrale dell'Acqua Milano Business format sulla filiera dell'acqua organizzato e promosso da Nonsoloambiente.it e MM spa.
Nonsoloambiente.it, in collaborazione con MM spa, ha promosso il convegno dedicato alla filiera dell'acqua per riunione i maggiori player istituzionali e aziendali in un momento di confronto e approfondimento delle tematiche legate alla digitalizzazione del settore idrico.
A fronte di una grave crisi idrica globale, la desalinizzazione può essere una soluzione interessante. A patto che si utilizzino apposite strumentazioni tecnologiche per monitorare e tenere sotto controllo l'impatto ambientale di tale pratica.
Che fine fa l’acqua che quotidianamente utilizziamo in casa per lavarci o quando tiriamo lo sciacquone? In che modo viene differenziata l’una dall’altra e che fine fa l’acqua che viene raccolta in strada dalle caditoie e quella scaricata dalle industrie?
Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare
In alcune zone dell’Africa l’acqua potabile è una risorsa estremamente rara: ecco come è possibile trasformare l’aria in acqua grazie al lavoro di una ONG in Namibia.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.