Nell'anno di Expo 2015, diventa fondamentale parlare di agricoltura sostenibile coinvolgendo nel dibattito i Paesi in via di sviluppo, alle prese con disponibilità di risorse scarse, e gettando le...
Nell'anno di Expo 2015, diventa fondamentale parlare di agricoltura sostenibile coinvolgendo nel dibattito i Paesi in via di sviluppo, alle prese con disponibilità di risorse scarse, e gettando le...
Biolaghi e biopiscine, l'alternativa green ai tradizionali impianti natatori caratterizzata da acqua più pura, ecocompatibilità e costi ridotti.
Educazione ambientale e innovazione sostenibile: grazie alla partnership tra ECO-SISTEMI e For-Mare, sono stati avviati nelle scuole dei seminari sul ciclo dell'acqua. Le stesse scuole sono coinvolte...
Le fonti di energia pulita consentiranno di ridurre il consumo di acqua. È quanto sostiene il rapporto "Renewable Energy in the Water, Energy & Food Nexus" di IRENA.
Anche quest'anno, il 22 marzo, torna il World Water Day, una ricorrenza mondiale sul tema dell'acqua.
Dal Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2014, realizzato dall'ISPRA, emerge che la quantità di sostanze pericolose rinvenute nelle acque italiane è di 134.242 tonnellate. 175 le sostanze attive...
Dopo giorni di trattative, il 24 gennaio scorso a New York l'ONU ha raggiunto un accordo che mira al primo trattato internazionale per la tutela degli oceani e delle specie marine.
Quando una persona smette di bere l'acqua in bottiglia salva almeno 329 bottiglie di plastica l'anno, toglie dall'ambiente 19 kg di CO2, 11 di petrolio, 8 litri di gasolio e risparmia quasi 100,00...
A tre anni di distanza dalla catastrofe di Fukushima, le conseguenze rimangono gravi, tanto dal punto di vista ambientale, quanto sociale. Lo scorso 11 marzo, in tutto il Paese si è osservato un...
Circa 700 milioni di persone in 43 paesi sono colpiti dalla scarsità d'acqua e le prospettive future non sono rassicuranti: questo è quanto emerge dai dati dell'Indipendent Evaluation Group (IEG)...
Il valore dell’acqua bene comune, l’uso corretto dell’acqua, la conoscenza delle attività legate al servizio idrico integrato e la creatività sono i principi base del concorso a premi “tWeet Water”...
Avere uno stile di vita green non vuol dire solo salvaguardare l’ambiente, ma anche risparmiare sulle bollette. L’energia e l’acqua sono beni preziosi e vanno preservati. Soprattutto a casa, dove è...
Torna la campagna di sensibilizzazione al non abbandono sulla sabbia dei mozziconi di sigaretta.
Giunta alla quinta edizione, “Ma il Mare non vale una cicca?” è organizzata da Marevivo, in...
La Commissione Europea riconosce l'acqua come bene pubblico e dichiara di non voler incoraggiare i Paesi Membri verso la privatizzazione dei servizi idrici.
La Global Ocean Commission avrà il compito di combattere l’inquinamento e riformare il diritto marittimo.
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416