Qual è la situazione del dissesto idrogeologico nel nostro Paese? La risposta è nel quadro offerto dall’ISPRA, che purtroppo contiene dati poco confortanti.
Qual è la situazione del dissesto idrogeologico nel nostro Paese? La risposta è nel quadro offerto dall’ISPRA, che purtroppo contiene dati poco confortanti.
Secondo uno studio pubblicato su Nature, entro pochi anni saranno tantissime le città che rimarranno senza risorse idriche.
Concentrazioni di pesticidi e sostanze chimiche contaminano le acque italiane. Il nuovo annuario dei dati ambientali dell'ISPRA rivela, infatti, che un fiume su 4 e oltre la metà dei laghi del Paese...
La Regione Piemonte ha stanziato 1 milione e 260 mila euro a un bando rivolto agli enti pubblici. Obiettivo è preservare o ripristinare gli ecosistemi fluviali e lacuali presenti sul territorio.
Una ricerca di Greenpeace, Cnr-Ismar e Univpm rivela che nel Mar Mediterraneo i livelli di inquinamento da microplastiche sono paragonabili a quelli presenti nelle grandi isole di plastica del...
Il primo Water Management Report è giunto al termine ed è chiara soprattutto una cosa: l’innovazione, in tutti i suoi aspetti, dal sociale all’economico, dal politico allo strutturale, sarà l’unica...
Il Lago di Garda attende da anni quella che era stata battezzata ‘"la più grande operazione di depurazione mai tentata in Europa’" e, finalmente, il progetto sembra essere in procinto di prendere...
Con l’aggravarsi della situazione climatica, ci stiamo accorgendo di quanto sia davvero importante l’acqua. Governi e imprenditori cercano di correre ai ripari ma la situazione è complessa e le...
La redazione di Nonsoloambiente ha incontrato il CEO di Wami, Giacomo Stefanini, per esplorare la realtà di una tra le start-up italiane più virtuose in tema di acqua e sostenibilità ambientale e...
Le emissioni di gas serra nell’atmosfera si ripercuotono anche sull’Oceano, dove è in corso un processo di acidificazione che sta distruggendo la fauna marina. È necessario prenderne atto e...
Secondo il più recente rapporto Ispra, le infrastrutture idriche italiane sono responsabili dello spreco di un terzo dell’acqua potabile disponibile: un’incuria che possiamo permetterci sempre meno.
Anche quest'anno la FEE (Federation for Environmental Education) ha assegnato le bandiere blu, il riconoscimento green alle migliori spiagge italiane.
Il World Economic Forum ha identificato nella “crisi dell'acqua” uno dei maggiori rischi a livello globale. Papa Francesco ha espresso preoccupazione sul tema, mentre la conferenza “Le mani...
Il 22 marzo di ogni anni ricorre la Giornata Mondiale dell'Acqua, risorsa fondamentale per il nostro ecosistema.
Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Costa Azzurra inaugurano Maregot, un programma sinergico e multidisciplinare per studiare il fenomeno dell’erosione costiera e giungere a soluzioni utilizzabili...
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416