Una nuova, provocatoria campagna pubblicitaria riporta l’attenzione sul fiume più inquinato d’Europa, il Sarno
in collaborazione con
Le città di Firenze e Assisi rappresentano l'Italia nel tentativo di ospitare il prossimo Forum Mondiale sull'Acqua (World Water Forum): un appuntamento fondamentale per riflettere sulle strategie...
La situazione delle acque superficiali e sotterranee d'Europa preoccupa e l’agricoltura moderna ne è responsabile. Nuove politiche e nuove pratiche sono necessarie per tutelare l’ecosistema europeo e...
di Katia Berlingeri, di
Si parla sempre più spesso di crisi idrica, ma non è ancora abbastanza. È davvero un problema così grave? Ci riguarda direttamente?
Una gestione delle risorse idriche permette di abbattere gli sprechi e di valorizzare il riciclo dell’acqua. Ecco come il Gruppo Sanpellegrino è riuscito a risparmiare 307 milioni di litri d’acqua
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua, un momento per sensibilizzare sull'importanza di preservare questa preziosa risorsa e renderla sicura e accessibile a tutti.
Publiacqua rende noti i risultati del progetto di valutazione dei rischi per implementare il Piano di Sicurezza dell'Acqua per la filiera idrica di Firenze. Un modello, quello del Water Satefy Plan,...
Il 10 e l'11 ottobre si è tenuto a Venezia il Festival dell'Acqua, organizzato da Utilitalia. Un'occasione per dibattere su innovazione tecnologica, depurazione ed economia circolare in ambito...
Pubblicato il rapporto Ue sulle acque balneabili: più dell’85% delle aree censite ha superato le analisi positivamente e risulta di qualità “eccellente”. Ma la strada per un’Europa completamente...