Da Sharm rassicurazioni finanziarie a chi subisce i danni del cambiamento climatico, ma pochi Paesi rivedono le proprie politiche di sviluppo in chiave sostenibile.
Per le Interviste del Direttore di oggi, in occasione di Ecomondo, abbiamo intervistato Giorgia Leonardi di BEAWaRe.
“Il Suolo. Dove comincia l'alimentazione” è il focus della Giornata mondiale del suolo 2022. Una riflessione sulla fortissima relazione esistente fra la risorsa e il cibo, insieme al Movimento...
Il Consiglio approva il testo sulla direttiva CSRD, aggiornando gli standard del 2014, si parte nel 2025, estesi gli obblighi per società quotate, anche estere, restano fuori solo le microimprese.
Guardano all’implementazione del tessile con l’agroalimentare e all’economia circolare i materiali next-gen destinati a cambiare il mondo della moda, seguendo upcycling e processi sostenibili.
L’Europa ha inserito il nucleare nella tassonomia, ma solo a condizioni che renderebbero possibile l’utilizzo “sostenibile” della tecnologia, promossa tra le alternative per l’approvvigionamento...
Per i #SustainableTalks di oggi abbiamo intervistato Francisco Abecasis, Southern Europe Manager Country di Wallbox.
Un rapporto di EY e Oxford Analytica mette in luce le cinque azioni da intraprendere per non mettere a rischio la credibilità degli investimenti green e garantire così trasparenza a un comparto in...
Il contributo di oggi è stato fornito da Confindustria Cisambiente
Comunicare la propria strategia di CSR è un’attività articolata. Scopri come può aiutarti affidarti a un team esperto in comunicazione ambientale.
Uno studio dello Stockholm Environment Institute indica alcune buone pratiche con cui le amministrazioni locali possono accelerare verso un’economica circolare. Le azioni applicate nei contesti...
Per le Interviste del Direttore di oggi, in occasione di Ecomondo, abbiamo intervistato Leonardo Forner, Marketing&Promotion di Sirmax Group.
60 nuove città sono entrate ufficialmente a far parte del progetto CrAFt (Creating Actionable Future). L'intento è testare e condividere modelli sostenibili di trasformazione urbana, potenzialmente...
La Commissione propone un meccanismo di attivazione solo in caso di prezzi molto superiori alle massime storiche, l’Italia insoddisfatta minaccia di non votare il meccanismo europeo di acquisto...
Solo nei paesi del Nord Europa i cda sono composti al 50% da donne. In Germania e Portogallo la percentuale resta sotto il 30 per cento. Anche in finanza le quote rosa sono diventate un obbligo:...