Immagine: Unsplash
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato i decreti per l’approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico.
Immagine: Unsplash
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha firmato i decreti per l’approvazione del piano triennale della ricerca di sistema elettrico.
Immagine: Frederic Köberl, Unsplash
Il Parlamento e il Consiglio hanno approvato il Corporate Sustainability Reporting Directive. L’applicazione al via tra il 2024 e il 2028, a seconda della...
Immagine: US Department of Energy
In California un esperimento ha prodotto energia “fondendo” atomi di idrogeno, per il governo USA è il momento di passare a prototipi di reattori commerciali.
Immagine: Canva free con logo ufficiale del Premio Luisa Minazzi
Il riconoscimento, giunto alla sua XVI edizione, è rivolto a individui e imprese che si sono distinti per l’impegno nella...
Il contributo di oggi è stato fornito da Federdistribuzione.
Presentato il rapporto annuale di Assoambiente, in collaborazione con REF, sull’industria del riciclo: Italia leader in Europa per riciclo e seconda per circolarità dei materiali.
Secondo la società di servizi energetici EnergRed, l'Italia produce solo il 23% dell'energia che consuma, ma con le rinnovabili può triplicare la propria autonomia energetica attuale- quintuplicando...
Da Bruxelles in arrivo una serie di obblighi per la gestione delle importazioni di materie prime associate alla deforestazione, strette su olio di palma, bestiame, legno, soia, caffè, cacao, gomma.
L’11 dicembre ricorre la Giornata internazionale della montagna. Ecco una panoramica sullo stato delle nostre montagne e come tutelare questo patrimonio.
Valorizzazione del know how di Iren e di PoliTo sul tema della transizione energetico, per lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative: questo l’obiettivo dell’accordo appena siglato...
Da Sharm rassicurazioni finanziarie a chi subisce i danni del cambiamento climatico, ma pochi Paesi rivedono le proprie politiche di sviluppo in chiave sostenibile.
Per le Interviste del Direttore di oggi, in occasione di Ecomondo, abbiamo intervistato Giorgia Leonardi di BEAWaRe.
“Il Suolo. Dove comincia l'alimentazione” è il focus della Giornata mondiale del suolo 2022. Una riflessione sulla fortissima relazione esistente fra la risorsa e il cibo, insieme al Movimento...
Il Consiglio approva il testo sulla direttiva CSRD, aggiornando gli standard del 2014, si parte nel 2025, estesi gli obblighi per società quotate, anche estere, restano fuori solo le microimprese.
Guardano all’implementazione del tessile con l’agroalimentare e all’economia circolare i materiali next-gen destinati a cambiare il mondo della moda, seguendo upcycling e processi sostenibili.
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416