Oggi 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi: ecco una fotografia della situazione dei boschi italiani e sulle prospettive future.
I leader dei maggiori Paesi industrializzati propongono una limitazione delle emissioni per ridurre gli effetti del cambiamento climatico, con un tetto all’aumento delle temperature più stringente...
Dal rapporto realizzato dal think-thank InfluenceMap, emerge una diffusa mancanza di impegno da parte dei player del comparto nei confronti delle tematiche legate agli investimenti green.
Ridurre emissioni e sfruttamento delle risorse nel settore tessile grazie al minimal approach e alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Ed è in arrivo anche il passaporto per i capi di...
In occasione del Salone CSR degli scorsi 3, 4 e 5 ottobre come Direttore di nonsoloambiente.it ho avuto il privilegio di moderare un convegno sul tema “Strategie di sostenibilità nel mondo delle...
La mobilità pubblica di Roma è ancora inefficiente e inquinante: ecco la situazione fotografata dal rapporto Greenpeace.
Nel 2021, le misure di progettazione ecocompatibile che interessano 31 categorie di prodotti hanno permesso ai consumatori dell'UE di risparmiare 120 miliardi di euro in energia. Ecco perché un nuovo...
Il primo Dl Aiuti firmato dal nuovo governo prevede la ripresa delle estrazioni del gas in mare, oltre a misure per il taglio delle accise sui carburanti e una revisione al 90% del tetto al...
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet Planetary Health, le particelle inquinanti arrivano direttamente ai polmoni dei bambini prima che nascano.
Analizzati i dati di 77 aziende a partecipazione pubblica statunitensi, secondo gli esperti la quasi totalità degli impegni climatici intrapresi non è seguita da piani operativi.
“La finanza etica è un’alternativa, non è fantascienza”. Si è conclusa a fine ottobre Festivalori, una tre giorni dedicata alla finanza sostenibile. Pandemia, ripartenza, clima, sport le tematiche...
Dal 16 al 18 novembre si parlerà di pesca e acquacoltura, trasporti marittimi ed energie rinnovabili marine.
Oggi viene pubblicato il contributo di EBS Energia da Biomasse Solide
Secondo il rapporto “Italia Sostenibile 2022” di Cerved, lo scorso anno il mercato ha raggiunto in Italia un valore cumulato di 70 miliardi di euro, ma solo grazie alle grandi imprese.
Per le Interviste del Direttore di oggi abbiamo intervistato Alessandro Mariani, fondatore di Mitrade.