Il turismo responsabile è una cosa seria, un vero e proprio modello di crescita che, se ben compreso, permette di creare indotto e destinare risorse al mantenimento di un territorio, come quello...
Ristrutturazioni in chiave green ed efficientamento energetico. Cosa prevede la legge di Bilancio 2019 in materia di edilizia sostenibile?
Il ghiaccio della Groenlandia si sta sciogliendo più velocemente di quanto si pensasse. Un nuovo studio lancia l'allarme.
Uno studio ha dimostrato che gli investitori desiderano sempre più sapere come il tema della sostenibilità rientri nelle politiche delle aziende che chiedono i capitali.
Nonsoloambiente.it, in collaborazione con MM spa, ha promosso il convegno dedicato alla filiera dell'acqua per riunire i maggiori player istituzionali e aziendali in un momento di confronto e...
Non sono ancora molto conosciuti in Italia ma questi nuovi pannelli di legno lamellare intrecciato potranno guadagnare una buona porzione di mercato edilizio entrando nella cerchia della...
Nel 2005 Caterpillar e Rai Radio2 chiedevano per la prima volta agli spettatori in ascolto di spegnere le luci in case e uffici, un gesto simbolico contro lo spreco energetico: da allora sono...
Il Comune di Bari primo in Italia a pagare chi utilizza la bicicletta per andare al lavoro o a scuola: ecco il progetto di mobilità sostenibile finanziato dal Ministero dell’Ambiente.
Il GSE ha recentemente pubblicato sul proprio portale il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per l'ottenimento dei fondi del Conto Termico.
All’interno del programma europeo Horizon 2020 ha preso il via Simba (Sustainable Innovation of MicroBiome Applications in Food System), per migliorare la produzione agricola riducendo lo...