UE: trovato l’accordo per la direttiva sull'efficienza energetica

Immagine: UE

Consiglio e Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per ridurre il consumo finale di energia a livello UE dell'11,7% nel 2030.

Transizione energetica: l’accordo tra Terna, Greenpeace, WWF e Legambiente

Immagine: Area stampa WWF

Terna ha firmato un importante Protocollo d’Intesa con le associazioni ambientaliste WWF e Legambiente per incentivare la sostenibilità delle infrastrutture elettriche.

Carbon Offsetting: vantaggi e limiti della compensazione delle emissioni di CO2

Immagine: Projeto Café Gato-Mourisco, Unsplash

Al centro di alcuni recenti scandali, la compensazione di CO2 può essere uno strumento per raggiungere gli obiettivi degli accordi sul clima, ma,...

Oscar Green 2023: chi sono i giovani agricoltori premiati da Coldiretti

Immagine: Canva Free

Anche quest’anno Coldiretti premia i giovani agricoltori che si sono distinti per la realizzazione di progetti in grado di proiettare l’agricoltura verso il futuro, valorizzando,...

Le banche e i rischi ESG: focus su qualità dei dati e formazione

Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

Come possono gli istituti finanziari affrontare al meglio la transizione verso un’economia e una finanza sempre più sostenibili? Il punto di vista di Banca...

Il futuro del cotone: la nuova dimensione sostenibile

Immagine: Lily Miller, Unsplash

Individuare il nuovo destino per la fibra tessile più diffusa al mondo è tra gli obiettivi dell’Agenda 2030, che si impegna a focalizzarsi su uno sfruttamento delle...

Siccità: il governo appronta una cabina di regia e prepara un Decreto Legge

Immagine: Unsplash

I ministri ed i rappresentanti istituzionali si riuniranno per discutere un “piano emergenza idrica” e approntare un piano idrico straordinario.

Giornata Mondiale della Natura Selvatica: i dati su flora e fauna

Immagine: Xavi Reñé, WWD 

Il 3 marzo ricorre la Giornata mondiale della natura selvatica, dedicata alla salvaguardia delle specie animali e vegetali selvatiche. Ecco un bilancio fino ad oggi.

Capitale naturale: la finanza può generare profitto rigenerando l’ecosistema

Immagine: Google Creative Commons

Da quasi un decennio sia la Comunità Europea che le associazioni internazionali private informano investitori e aziende sul potenziale di rendita del capitale...

Guida al turismo rigenerativo: cos’è, principi ed esempi

Immagine: Canva Free

Evoluzione del turismo sostenibile e responsabile, il turismo rigenerativo non si limita a cercare di ridurre l’impatto positivo dei flussi turistici, ma punta a fare in modo...

POINTs: Federdistribuzione

Il contributo di oggi è stato fornito da Federdistribuzione

Gli effetti positivi dell’inclusione lavorativa nelle aziende della Distribuzione Moderna

Regolamento europeo sugli imballaggi riciclabili: a che punto siamo?

Immagine: Unsplash

La Commissione vuole una norma unica, obbligatoria ed armonizzata per abolire le plastiche monouso e passare a imballaggi sostenibili; in corso una consultazione pubblica, la norma...

Ricerca Inclusione lavorativa nella Distribuzione Moderna Organizzata

Immagine: Krakenimages, Unsplash

“Inclusione lavorativa: sfide e opportunità nella Distribuzione Moderna Organizzata”: presentati i risultati della ricerca condotta da ALTIS Università Cattolica per...

MASE: presentata la proposta per gli incentivi alle comunità energetiche

Immagine: Unsplash

Nel testo, che attende l’autorizzazione di Bruxelles, sono previsti una tariffa agevolata e incentivi fino al 40% per le piccole comunità.

Indagine IPSOS, gli italiani dicono sì alla transizione ecologica

Immagine: Josep Monter, Pixabay

Gli italiani sono sempre più favorevoli alla transizione ecologica e sono tra i più ambiziosi in Europa: ecco il quadro emerso da un’indagine IPSOS e European Climate...

Pagina 2 di 190
START « ...
1 2 3 4 5

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021