La Banca Mondiale ha annunciato un nuovo impegno internazionale con l’obiettivo di incrementare la produzione delle fonti rinnovabili nei paesi in via di sviluppo, nello specifico dell'energia...
Uno studio internazionale evidenzia come le aziende puntino sempre di più sulla condivisione per comunicare le iniziative sostenibili.
Serviranno a finanziare progetti di ricerca nati da partnership tra imprese, centri di ricerca, pubbliche amministrazioni.
Il progetto Torino Smart City si è aggiudicato una quota significativa dei...
La Commissione Europea riconosce l'acqua come bene pubblico e dichiara di non voler incoraggiare i Paesi Membri verso la privatizzazione dei servizi idrici.
Secondo il Ministro dell’Ambiente tedesco, il costo della transizione alle energie rinnovabili potrebbe superare 1.000 miliardi di Euro.
La Global Ocean Commission avrà il compito di combattere l’inquinamento e riformare il diritto marittimo.
La Girolomoni festeggia il traguardo sui social media tutelando la foresta brasiliana.
Greta, diminutivo di Green Tags, è il progetto di ricerca di interesse nazionale nato grazie al coordinamento dell'Università di Bologna presentato il 10 Febbraio scorso presso il Dipartimento di...
C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare le domande di finanziamento per progetti legati alle città intelligenti.
Uno studio di IDG traccia la prima roadmap a livello globale per il 2013
Il nuovo libro di Tessa Gelisio e Marco Gisotti dedicato ai lavori "verdi".
Lo scopo della collezione, il cui nome evoca appunto l'idea di ridurre lo spreco, è quello di dimostrare come sia possibile recuperare alcuni tipi di rifiuti riciclabili, trasformandoli in un...
Il Bonus Energia Elettrica è un incentivo introdotto dal Governo che consente di risparmiare sulla bolletta dell'elettricità. A partire dal 1 gennaio 2013 e fino al 30 aprile 2013 le famiglie in...