L'azienda svedese specializzata in design low-cost ha già installato sui tetti dei suoi edifici 500mila pannelli solari, e punta a diventare energicamente indipendente entro il 2020.
Ikea ha...
L'azienda svedese specializzata in design low-cost ha già installato sui tetti dei suoi edifici 500mila pannelli solari, e punta a diventare energicamente indipendente entro il 2020.
Ikea ha...
La comunicazione ambientale non si limita a quella istituzionale, come i rapporti sulla sostenibilità aziendale, i dati statistici sull’inquinamento o le campagne pubblicitarie in difesa...
Nuove regole per lo stand by degli elettrodomestici: La commissione Europea emana un regolamento per ridurre i consumi e le emissioni di CO2 relative.
Dopo Londra, Berlino, Amsterdam e Vienna arriva anche a Milano Car2go, il nuovo servizio di car sharing erogato da Europcar con la collaborazione di Mercedes
Il disegno di legge presentato da Ministro dell’Ambiente prevede l’istituzione di un fondo a favore dei Comuni per rendere più semplici le operazioni di demolizione
Potenzialità del territorio e agevolazioni governative emergono dall’intervista realizzata a Vladimir P. Nistiuk, Presidente BREA. Il settore delle energie rinnovabili riveste grande importanza per...
Secondo il rapporto di Bloomberg New Energy Finance, nei prossimi sette anni il mercato dei prodotti assicurativi per le rinnovabili crescerà almeno di 2 o 3 volte.
La Commissione Europea aggiudica a Sogin la gara per la gestione dei rifiuti radioattivi e combustibile esaurito in Armenia.
Secondo la ricerca realizzata dall’osservatorio Between, il capoluogo emiliano è al primo posto nel campo delle innovazioni digitali e green a favore di cittadini e imprese. Bari la prima del Sud.
Una guida con tanti consigli utili per ridurre i consumi e l’impatto ambientale del proprio veicolo.
Torna la campagna di sensibilizzazione al non abbandono sulla sabbia dei mozziconi di sigaretta.
Giunta alla quinta edizione, “Ma il Mare non vale una cicca?” è organizzata da Marevivo, in...
Cittadini europei sempre più attenti all’ambiente durante i loro acquisti.
Con l’aumento delle temperature di 4 gradi previsto entro la fine del secolo molte specie non saranno in grado di adattarsi.
Federcasse (Associazione delle banche di Credito cooperativo e casse rurali italiane) e Legambiente hanno rinnovato la convenzione quadro per il triennio 2013-2015 finalizzata alla diffusione...
Bruxelles finanzia diciotto progetti per la mobilità urbana sostenibile in altrettante città europee.
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416