Grigio-verde? Sperimentazioni e risultati nel campo di asfalti e cementi sostenibili

 

Il settore delle infrastrutture registra casi di sperimentazioni volte a trasformare cemento e asfalto, fino a renderli capaci di ridurre l'inquinamento o generare energia pulita. Tx Active...

L'isola di El Hierro verso l'autonomia energetica: 100% idroeolica, 100% rinnovabile

Grazie a un sistema integrato che prevede la combinazione tra energia eolica e idroelettrica, El Hierro, Canarie, diventerà la prima isola al mondo alimentata interamente da fonti rinnovabili,...

Recupero cellulari usati, potenzialità di un settore che fatica a decollare

Sono 120 milioni i cellulari e gli smartphone dimenticati nei cassetti degli italiani: secondo un recente studio E Waste Lab, ogni anno il mancato smaltimento comporta perdite fino a 195 milioni di...

L'UE finanzia 225 progetti ambientali per il fondo europeo LIFE+

Dal riciclo di rifiuti alla conservazione dello scoiattolo rosso europeo fino ad un nuovo sistema di monitoraggio del patrimonio forestale. Sono 47 gli eco-progetti italiani vincitori del programma...

8 milioni di kg di pile e accumulatori portatili esausti raccolti nel 2013

Il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori - CDCNPA diffonde i primi dati sulla raccolta 2013 di questa particolare tipologia di rifiuti, pari complessivamente a 8.440.000 kg. In...

Intervista Claudia Maria Terzi - Regione Lombardia

Singapore: il fotovoltaico sarà anche sull'acqua!

Con il progetto Reservoir Tengeh, a Singapore, sulle acque del bacino occidentale di Tengeh, verrà istallato un fotovoltaico galleggiante che coprirà una superficie di 3 ettari e produrrà 3,3 GWh di...

Oltre 440.000 tonnellate di PVC riciclato in Europa nel 2013 con VinylPlus

VinylPlus, il programma di sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC, lo scorso anno ha registrato un record di 444.468 tonnellate di PVC riciclato – mantenendo l’industria in linea per il...

Il DLGS 46 del marzo 2014 riscrive la disciplina dell'A.I.A.

Il Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46, entrato in vigore il giorno 11/04/2014, ha recepito la direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate...

Rapporto Comuni Rinnovabili: il 100% dei Comuni italiani ha impianti green

Legambiente presenta il dossier Comuni Rinnovabili 2014: le rinnovabili sono presenti in tutti gli 8.054 Comuni italiani. Nel 2006 erano solo 356.

Legambiente: Italia batte Germania su green economy

Aumentano le rinnovabili e l'efficienza energetica, si riduce la produzione di rifiuti e le emissioni inquinanti, crescono le vendite di biciclette. L'Italia si dimostra essere competitiva in Europa...

Ecovillaggi in bicicletta, cronaca annunciata di un'avventura a pedali

Un tragitto di 1700 km in bicicletta tra Italia e Spagna, scegliendo gli ecovillaggi come tappe intermedie. È l'idea ecosostenibile di Samuel e Andrea, due ventiquattrenni che, a partire dal 17...

Mud 2014 e Sistri: proroghe e tutte le novità

Il pagamento annuale è stato prorogato al 30 giugno, mentre le aziende con meno di 10 dipendenti saranno esentate dal Sistri, da gennaio unico sistema di tracciamento rifiuti.

Il mese più inquinato della storia? Aprile 2014, con emissioni CO2 senza precedenti

Il mondo ha registrato un nuovo, triste record che mette in luce l'urgenza di strategie internazionali per affrontare i problemi legati all'inquinamento atmosferico e ambientale, mettendo un freno al...

Imballaggi sostenibili: gli esempi virtuosi, da Barilla a Tetra Pak

Sempre più aziende scelgono di impegnarsi nel packaging sostenibile per veicolare il proprio impegno nei confronti dell'ambiente: tra gli esempi virtuosi, anche i vincitori degli Oscar del packaging...

Pagina 175 di 189
START « ... 1 ...

  • New call-to-action
  • New call-to-action
  • Banner MGF2021