Pubblicato il rapporto consuntivo di Terna per il mese di giugno 2014. Il semestre appena concluso rivela in Italia una crescita delle fonti rinnovabili che, a fronte di un calo dei consumi di...
Con un investimento di 200 milioni di euro e la collaborazione di Acea, Ama punta a rivoluzionare il comparto della gestione dei rifiuti, per un ridotto impatto ambientale e nuove potenzialità...
Luca Zanella, Responsabile del Team Energy Efficiency di ABB Italia racconta a Nonsoloambiente come l’efficienza energetica sia ormai diventato sinonimo di risultati concreti, gli stessi che sono...
Fiera Milano Rho è sostenibile. A provarlo è la certificazione LEED®EB:O&M, che decreta gli edifici del complesso fieristico ecosostenibili e conformi agli standard di efficienza energetica.
La casa è un sistema che interagisce con l'uomo e l'ambiente, influenzandone a più livelli salute e benessere. Ricercare soluzioni abitative meno impattanti significa tener conto di una serie di...
Il Comitato Parchi per Kyoto Onlus, costituito da Federparchi Europarc Italia, Kyoto Club e Legambiente, ha eletto all’unanimità il nuovo Presidente: Antonio Ferro, pioniere della comunicazione...
Il modello della crescita economica senza limiti non è più sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale e non è in grado di assicurare la tutela della salute dei cittadini. Secondo la Rete...
Torna dal 5 all´8 novembre 2014 a Rimini Fiera l'appuntamento fieristico dedicato alle principali strategie europee ed internazionali sull´ecoinnovazione e la trasformazione del rifiuto in risorsa
Annunciato il nuovo bando all'interno del programma per il rilancio dell'Europa in chiave sostenibile, attraverso la messa a disposizione di 238.6 milioni di euro a sostegno dei migliori progetti.
Sensibilizzare i cittadini alle tematiche della produzione energetica e della sostenibilità: è questo l’obiettivo del progetto “Eureka!”, che approda sul web con un sito dedicato.
Si apre in questi giorni il semestre europeo per l’Italia dove una delle tematiche sarà sicuramente il fatto che entro l’anno in corso l’Unione Europea definirà i nuovi impegni al 2030 su clima ed...
Fiscalità ecologica, clima e energia, agricoltura sostenibile, risorse idriche, rifiuti, crescita e occupazione verde. Questi gli argomenti del pacchetto di proposte inviato dal Consiglio Nazionale...
Il “Renewable 2014. Global Status Report”, rapporto annuale di REN21, svela una crescita globale nella produzione energetica da fonti rinnovabili, con un netto ampliamento dei paesi coinvolti nel...
Il Tavolo di confronto con il Terzo Settore di Ferpi Sociale porta a termine uno dei suoi lavori più imponenti: il glossario “Parole per comunicare il sociale”. L’obiettivo è quello di fornire...