Le elevate temperature e la siccità dell'estate in corso aumentano il rischio di roghi soprattutto nelle terre con un alto tasso di rifiuti abbandonati: ecco perché la Campania è una Regione...
Il primo ministro Toni Abbott vuole fermare le energie rinnovabili con una direttiva che vieta di finanziare i progetti ecosostenibili e di investire nel settore del solare e dell'eolico.
Il recente Decreto Legge sugli ecoreati riconosce ufficialmente i crimini contro l'ambiente. Alcuni punti della normativa, però, non convincono gli ambientalisti.
Il Grande Raccordo Anulare delle Bici, progetto collettivo per la realizzazione di un anello ciclopedonale di 44,2 km a Roma, sta raccogliendo consensi e riconoscimenti. Partecipazione è la parola...
Una serra verticale alta 5 metri in cui coltivare senza usare pesticidi e senza consumare il suolo: ad Expo 2015 approda la prima Vertical Farm Italiana, ad opera di ENEA.
Il Comune di Veggiano, in provincia di Padova, ha sperimentato un tipo di comunicazione "innovativa" verso i cittadini che abbandonano i rifiuti nel percorso naturalistico attrezzato lungo il...
La bioedilizia utilizza materiali naturali per la costruzione di edifici a zero impatto. Intervista a Tiziana Monterisi, CEO di Novacivitas, che ci spiega i parametri dell'Edilizia di Svolta e i...
Carta, vetro, RAEE: i dati relativi alla raccolta differenziata della Campania rivelano segnali positivi da parte della Regione che, negli ultimi anni, si è confermata la più virtuosa del Sud...
A Shangai si è svolta l'undicesima edizione della "ZTE Global Analyst Conference" dedicata agli scenari della città del futuro.
Il Centro Turistico Studentesco e Giovanile (Cts) ha pensato un progetto per diffondere la pratica del turismo sostenibile. Realizzato anche un corso online per poter affrontare qualunque tipo di...