Il tema dello sviluppo sostenibile è stato uno dei principali argomenti trattati in occasione del seminario informativo/divulgativo promosso da Assofoodtec lo scorso 22 giugno presso la sede di...
Quanto e come la tecnologia influisca in materia ambientale è da decenni al centro del dibattito. Nell'era di Internet, strumento tecnologico irrinunciabile e al contempo energivoro, è giusto...
"Last Call to Europe 2020": la Conferenza Internazionale organizzata in Expo da Fondazione Sodalitas durante la quale è stato lanciato il Manifesto, sottoscritto dalle 42 Organizzazioni impegnate...
Dalle iniziali attività di beneficienza alla costituzione di una filiera industriale. Il settore della raccolta e del recupero degli abiti usati è un comparto in crescita che ha bisogno però di...
Il 18 giugno scorso, a Cascina Triulza, il padiglione civile di Expo 2015, è stata presentata la campagna "People 4 Soil" che si propone di far ottenere ai suoli dei diritti e combatterne la...
ANCI e Comitato Parchi per Kyoto firmano il Protocollo di intesa per l'avvio del progetto con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di aree verdi di biodiversità nei Comuni...
Quali sono i fattori che determinano nel nostro Paese l'andamento delle emissioni di gas serra e in cosa differiscono da quelli degli altri Paesi europei? Lo chiarisce un rapporto dell'Ispra.
Nata il primo giugno dalla fusione tra Federutility e Federambiente, Utilitalia viene battezzata ufficialmente a Roma oggi, martedì 16 giugno.
In vista della prossima emanazione del Decreto del Governo sulle fonti Rinnovabili non fotovoltaiche, il gruppo di lavoro Energia e Clima degli Stati Generali della Green Economy chiede...
Il Consorzio, in collaborazione con Conai, ha presentato il Piano Sud: finanziamenti in otto Regioni per migliorare le percentuali di riciclo di carta e cartone e raggiungere risultati in linea...