Lo dimostra un report di Deloitte, che mette in luce il fatto che la gran parte delle emissioni deriva dalle fasi di produzione.
Per le Interviste al Direttore di oggi abbiamo intervistato Giulia Faleri di Vezua
Anche il mondo della moda sta abbracciando pratiche di riuso, riciclo e attenzione nei confronti dell’ambiente. A che punto siamo, oggi?
Con 207 voti favorevoli e 38 contrari e nessun astenuto, l'assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Energia “Misure urgenti per il contenimento dei...
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione delle norme dell'Unione che limitano l'uso di alcune sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche....
Passa l’accordo siglato con la Commissione. Tra le misure previste in roadmap c’è la fine dei sussidi ai combustibili fossili.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di sostenibilità ambientale, sociale ed economica della Fattoria Triboli con Luigi Viscardi.
Randstad Research ha censito le professioni legate all’economia circolare, evidenziando la necessità di profili con competenze tecniche trasversali e capacità di lavorare in gruppo.
Dal mese di febbraio introduciamo la rubrica POINTs dedicata a raccogliere ed ascoltare le associazioni di categoria in merito a dati, notizie di attualità nonché decreti legislativi e norme di...
Approvato il piano PITESAI, che prevede nuove autorizzazioni per la ricerca di idrocarburi sul territorio italiano. Il via libera a nuove trivellazioni in mare e a terra desta numerose preoccupazioni...
Intervista a Salvo Salerno di Reiwa Engine
L'allarme dello studio internazionale basato sui dati dei satelliti e coordinato dall'Università britannica di Exeter
La guerra in Ucraina ha messo in luce quanto l’Italia sia tra i Paesi europei più poveri da un punto di vista energetico.
Con le direttive UE per i finanziamenti del PNRR si sono fatti passi avanti nella misura della sostenibilità degli investimenti, ma in Italia servono nuovi strumenti per valutare l’operato della...
Il contributo è stato realizzato da Rosa Garcia-Verdugo dell’European Science Communication Institute (ESCI) ed ha come tema Innoveas - un progetto europeo che si propone di aiutare le aziende del...