GRAB: futuro incerto per l’anello ciclopedonale romano
L’anello ciclopedonale che abbraccerà Roma è diviso tra il disegno iniziale e la nuova progettazione del Comune, generando dubbi e incomprensioni.
Ultime Notizie
L’anello ciclopedonale che abbraccerà Roma è diviso tra il disegno iniziale e la nuova progettazione del Comune, generando dubbi e incomprensioni.
Il car sharing sta entrando sempre più nelle nostre abitudini quotidiane, rivoluzionando il concetto tradizionale di trasporto urbano delle città.
A partire da aprile 2017, l’aeroporto di Heahtrow sarà interamente alimentato da fonti rinnovabili. È il primo passo di un percorso verso la sostenibilità.
WineLeather è un progetto che mira a riutilizzare le vinacce per creare, grazie a un procedimento a basso impatto e privo di sostanze tossiche.
Quanti di voi, complice la festività di San Valentino, hanno regalato (o ricevuto) un mazzo di rose rosse? Beh, ci sono due cose che dovete sapere: la prima è che le vostre rose, con ogni probabilità, non erano made in Italy; la seconda è che non si tratta di un cadeau propriamente eco-friendly.
Avviato un piano per il cofinanziamento delle misure messe in atto da Comuni, Città Metropolitane e Regioni a sostegno di trasporti collettivi e/o a basso impatto. Prevista una disponibilità complessiva di oltre 11 milioni.
Esiste una stretta relazione tra la coesione sociale e lo sviluppo di smart cities sostenibili. Senza un forte tessuto sociale, la tecnologia non ha potere.
Touring Club Italia “Meraviglie sotterranee” è la guida di un’altra Italia, ricca di bellezze e di storia, impossibile da scorgere alla luce del sole.
A Legno&Edilizia il Prototipo Abitativo Emergenze, modulo abitativo progettato per dare rifugio alle vittime del terremoto e realizzato in legno.
Dall'Olanda arriva in Italia Wikkelhouse, la prima casa realizzata quasi interamente in cartone, progettata per durare tra i 50 e i 100 anni.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.