Un Parco Metropolitano per contrastare l’afa in città
Un’area protetta di oltre 55.000 ettari che unisca i due Parchi regionali dell’hinterland di Milano: ecco la ricetta Legambiente per combattere il troppo caldo in città.
Ultime Notizie
Un’area protetta di oltre 55.000 ettari che unisca i due Parchi regionali dell’hinterland di Milano: ecco la ricetta Legambiente per combattere il troppo caldo in città.
Il settore della moda è il secondo più inquinante al mondo dopo quello dell'industria petrolifera ma qualcosa sta cambiando anche all'interno di questo settore che sta acquisendo sempre più consapevolezza dell'impatto che ha sull'ecosistema e sull'uomo.
Con un nuovo protocollo d’intesa, il settore farmaceutico italiano si prepara a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.
Il servizio di scooter sharing italiano, particolarmente apprezzato dai Millennials, ha già permesso di risparmiare quasi 20.000 kg di CO2.
Il progetto ReStart4Smart dimostra come vivere in ambienti completamente autosufficienti e a basso impatto ambientale sia possibile grazie alla tecnologia e alle energie rinnovabili.
Lunga 30,5 metri, larga quasi 13 e dal peso di 28 tonnellate, per i successivi sei anni percorrerà un tour mondiale toccando 50 Paesi con 101 tappe. Stiamo parlando dell'Energy Observer, la prima barca al mondo tutta green che sfrutta le energie rinnovabili.
Assegnate le Bandiere blu 2018 a 368 spiagge italiane, dislocate in 175 diverse località marine e lacustri. 16 le new entry.
Guardare al passato per costruire un futuro ad alta efficienza energetica: la paglia per edifici ecosostenibili e a basso impatto ambientale.
La crescente attenzione nei confronti della sostenibilità economica, sociale ed ambientale dei prodotti e dei processi produttivi e l’annesso cambiamento dei modelli produttivi unito all’espandersi e al nascere di nuovi mercati in ottica globale, hanno portato e favorito la crescita di alcuni settori industriali, in primis la moda.
Nell’anno internazionale del turismo sostenibile, cresce il desiderio degli italiani per una maggiore sostenibilità: possiamo festeggiare dati positivi.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.