Oscar di bilancio 2018, in primo piano la sostenibilità
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
Ultime Notizie
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
Il nuovo volto delle città del futuro sarà all’insegna della sostenibilità: presentate a Bologna le linee guida per le Green City, durante la Prima Conferenza Nazionale delle Green City
I due enti pensionistici italiani hanno intrapreso un percorso di taglio alle emissioni inquinanti e di incentivazione all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, riconoscendolo come mezzo per andare al lavoro ed essere risarciti in caso di incidente.
Si è svolto a Torino lo scorso 5 novembre il convegno di SOS Logistica “Cliente sostenibile, logistica sostenibile: cambia il rapporto fra costo e valore”. Un'occasione per approfondire con interventi e laboratori i temi e le urgenze che ruotano attorno alla logistica e alla mobilità sostenibile.
Lo sviluppo del settore turistico deve cercare di ottimizzare la gestione delle strutture ricettive, e soprattutto, disegnare delle strategie che tengano conto delle caratteristiche specifiche del territorio italiano.
La realizzazione di un’infrastruttura oggi non può prescindere da uno studio delle variabili di rischio e dell’interazione che tale struttura può avere con il territorio. L’analisi multirischio permette di valutare attentamente la fattibilità di un’opera e la sua gestione.
Per conoscere e far fronte alle calamità naturali che possono manifestarsi su un territorio, si ricorre all’ingegneria dei rischi naturali; uno strumento che costituisce un importante supporto ai decisori e ai portatori di interesse di comunità, infrastrutture e ambiente.
Sei progetti italiani sulla mobilità sostenibile rientrano fra i 49 finanziati dall’Unione Europea: Bruxelles è pronta a erogare 71 milioni.
Frane, esondazioni, terremoti, siccità, ondate di calore, tsunami e molto altro. La natura ci mette quotidianamente di fronte a fenomeni più grandi di noi che causano disagi, disastri e vittime.
Nei prossimi 10 anni la logistica dovrà affrontare delle importanti sfide che determineranno l’approccio degli operatori del settore alla sostenibilità.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.