Giovani eco-designer crescono
Aspiranti designer e grandi firme al lavoro per dare una svolta sostenibile al mondo della moda.
Ultime Notizie
Aspiranti designer e grandi firme al lavoro per dare una svolta sostenibile al mondo della moda.
Lo studio di Atlas, realizzato da Stefano Boeri Architetti e Comieco, nasce per sviluppare il dialogo fra l'architettura e una corretta gestione del recupero dei materiali, per una rivoluzione del design che tenga conto dei principi dell'economia circolare.
Abbassare i costi per la bolletta luce e gas è un’esigenza, soprattutto nei mesi invernali: ecco qualche accorgimento da seguire per riuscirci.
Il 2019 è stato dichiarato Anno Nazionale del Turismo Lento. Un'occasione per assecondare e accelerare il trend che, secondo il rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l'ecoturismo”, vede gli italiani praticare sempre di più una forma di turismo rispettosa dei territori e dell'ambiente.
Si sa ormai da anni che il settore tessile, della moda, è il secondo più inquinante al mondo dopo quello petrolifero. Qualcosa si sta iniziando a muovere anche in questo campo grazie ad alcuni grandi marchi non solo di alta moda ma anche della moda low cost.
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
Il nuovo volto delle città del futuro sarà all’insegna della sostenibilità: presentate a Bologna le linee guida per le Green City, durante la Prima Conferenza Nazionale delle Green City
I due enti pensionistici italiani hanno intrapreso un percorso di taglio alle emissioni inquinanti e di incentivazione all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, riconoscendolo come mezzo per andare al lavoro ed essere risarciti in caso di incidente.
Si è svolto a Torino lo scorso 5 novembre il convegno di SOS Logistica “Cliente sostenibile, logistica sostenibile: cambia il rapporto fra costo e valore”. Un'occasione per approfondire con interventi e laboratori i temi e le urgenze che ruotano attorno alla logistica e alla mobilità sostenibile.
Lo sviluppo del settore turistico deve cercare di ottimizzare la gestione delle strutture ricettive, e soprattutto, disegnare delle strategie che tengano conto delle caratteristiche specifiche del territorio italiano.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.