Le tre “R” degli investimenti post Covid
La crisi innescata dal Covid ha generato preoccupazione sui mercati: previsto un calo del PIL globale del 4,9%. Per questo serve un piano per ripartire.
Ultime Notizie
La crisi innescata dal Covid ha generato preoccupazione sui mercati: previsto un calo del PIL globale del 4,9%. Per questo serve un piano per ripartire.
Il settore dell’edilizia svolge un ruolo cruciale nella creazione di un’economia circolare e nel raggiungimento degli obiettivi europei al 2050.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR.
La mobilità si fa green e regolamentata da precise linee guida volute dal governo. Quello delle emissioni zero è anche il tema European Mobility Week di quest’anno.
La presentazione della 54esima edizione di Filo – salone internazionale dei filati – si è tenuta via webinar il 22 luglio.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR.
Il 23 luglio, il nostro Direttore editoriale, Maria Grazia Persico, è stata ospite di LAGO Design e Bibendum Catering per discutere dell'importanza della sostenibilità nell'epoca post Covid-19.
Nella rubrica a cadenza settimanale “Cariche&Poltrone”, presentiamo i nuovi incarichi in funzioni ambientali, di sostenibilità e CSR in ambito nazionale ed internazionale. La peculiarità di questo nuovo appuntamento del lunedì è costituita dal fatto che le nuove nomine presentate fanno riferimento solo ed esclusivamente ad incarichi per ruoli nei settori di sostenibilità aziendale.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.