#SustainableTalks: Erion
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tutela ambientale, responsabilità sociale e crescita economica con Maurizio Bernardi, Presidente del Consorzio di Erion Packaging.
Ultime Notizie
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di tutela ambientale, responsabilità sociale e crescita economica con Maurizio Bernardi, Presidente del Consorzio di Erion Packaging.
Intervista a Ivano Valmori di Image Line
Proseguono con fermento le attività del Governo italiano per la realizzazione del PNRR e per rispettare le scadenze imposte da Bruxelles per poter godere delle risorse messe a disposizione dall’ambizioso Next Generation UE, il programma di investimento che interesserà l’intera Europa dal 2021 al 2026.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di piantagioni sostenibili e neutralità climatica con Petra Fix di Ritter Sport.
Intervista a Elena Flor di Intesa San Paolo.
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2022 (Legge n. 234/2021). Numerose sono le agevolazioni previste dal Governo per vari settori dell’economia: dalle energie rinnovabili al settore agroalimentare, dal settore turistico-alberghiero a quello edile. Di seguito un’analisi di alcune delle disposizioni che si reputano di maggior interesse.
Nei #SustainableTalks di oggi parleremo di mobilità sostenibile con Alberto Stecca, CEO di Silla Industries.
Intervista a Giorgio Mottironi di Ener2Crowd.
Lo scorso 15 dicembre, la Commissione europea ha adottato una proposta per una nuova direttiva al fine di arginare l’annoso fenomeno della criminalità ambientale. La proposta è volta a rafforzare la protezione dell'ambiente obbligando gli Stati membri ad adottare delle misure di diritto penale sempre più stringenti nei confronti di chi commette un eco-reato.
Intervista a Laura Gallo di Coffeefrom.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.