UE, i passi indietro su PAC e ripristino della natura
Passi indietro su PAC e ripristino della natura. Eppure, gli obiettivi 2030 restano, così come le pressanti problematiche che hanno spinto alla loro creazione.
Ultime Notizie
Passi indietro su PAC e ripristino della natura. Eppure, gli obiettivi 2030 restano, così come le pressanti problematiche che hanno spinto alla loro creazione.
Il Mase ha pubblicato il documento con gli aggiornamenti normativi, per avviare una consultazione pubblica sulle possibili novità del Conto Termico 3.0.
Seeds lancia il progetto SOSFood, utilizzando le proprie competenze per accelerare la transizione verde del sistema alimentare.
Al via un grande progetto di piantumazione nel cuore di Manhattan. Il metodo utilizzato è quello della Miyawaki Forest: cos’è e principali benefici.
Per le Interviste del Direttore di oggi, abbiamo intervistato Dirk Kaisers, Segment Leader Distributed Energy Management EMEA di Eaton
Sembrano in dirittura di arrivo le nuove norme Ue sulle catene di approvvigionamento sostenibili.
Oggi 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua. La sua scarsità genera conflitti in tutto il mondo, per questo l’edizione 2024 è dedicata alla pace.
Per le Interviste del Direttore di oggi, abbiamo intervistato Tommaso Tedeschi, Partnership Developer in 3Bee
Si è svolto il 14 e il 15 marzo il G7 tra Verona e Trento sull’Intelligenza Artificiale.
The Ocean Foundation analizza i rischi legati all’investimento dell’industria estrattiva mineraria in acque profonde e invita a ridimensionare le aspettative.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.