Cresce il ruolo del crowdfunding nel settore energetico
Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
Ultime Notizie
Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
Il settore dell’energia da fonti rinnovabili nell’ultimo decennio è in espansione, come confermano i dati del Rapporto Legambiente Comuni Rinnovabili 2017 che mette nero su bianco la loro crescita nel nostro Paese.
Per restare al passo con i grandi cambiamenti in corso, il settore elettrico richiede approcci e strumenti innovativi. Il convegno di Althesys “Il mercato elettrico italiano, tra policy e strategie industriali” ha fornito un'occasione di dibattito sul presente e il futuro dell'energia in Italia.
Il Decreto Rinnovabili prevede incentivi per l’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici che andranno a sostituire le vecchie strutture in eternit e amianto, ancora fortemente presenti negli edifici italiani.
La società spagnola Acciona Energia porta i database della blockchain nel mondo della garanzia d’origine della produzione elettrica. La tecnologia permette di certificare l'origine rinnovabile dell'energia prodotta in tempo reale e in modo trasparente.
Paese energivoro, l'Ucraina fatica ad affrancarsi dall'energia da fonti fossili. Eppure, recenti studi ne confermano il potenziale nel campo delle rinnovabili, suggerendo una strada fossil-free su cui altri Paesi emergenti stanno investendo e dovranno investire a breve.
Sulla costa della Cumbria è ufficialmente stato aperto il più grande parco eolico offshore al mondo: si chiama Walney Extension e alimenterà circa 590.000 abitazioni.
Biomasse: l’appello di Fiper e Uncem: “Senza incentivi, nessun futuro per i piccoli impianti”.
Acquisiti due parchi eolici in Italia e due in Spagna, mentre una nuova joint venture sarà dedicata esclusivamente all’acquisizione di piccoli parchi fotovoltaici.
Qual è l’impatto ambientale del metano? I dati di uno studio svelano quali sono i rischi derivanti dalla presenza di questo gas serra nell’aria.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.