Presentato nell'ambito del convegno "Ripensare il mercato elettrico: evoluzione industriale e convergenza europea" uno studio di assoRinnovabili e Althesys, che auspica un'integrazione strutturale...
Presentato alla Conferenza per lo Sviluppo Economico Egiziano a Sharm El Sheikh lo scorso marzo, il progetto "Capital Cairo" delinea una nuova metropoli green-oriented, che si estenderà in un'area di...
Il Giappone incrementa gli investimenti destinati a impianti alimentati a carbone in India e Bangladesh. Secondo il Governo nipponico il finanziamento, rivolto a stabilimenti tecnologicamente...
A fronte di crescenti sfide sociali ed economiche, lo European Steering Group on Sustainable Healthcare ha presentato a Bruxelles lo scorso 19 marzo un Libro Bianco che contiene 18 raccomandazioni...
Un rapporto presentato da Anie Rinnovabili rivela che, con una potenza totale di 18.325 MW, l'Italia si colloca al terzo posto a livello globale per la produzione di energia da fotovoltaico.
La Confederazione Svizzera ha approvato lo scorso 19 marzo un credito quadro che destina 148 milioni di franchi per la protezione dell'ambiente su scala globale nel triennio 2015-2018.
Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), il 2014 è stato il primo anno in cui le emissioni di biossido di carbonio a livello mondiale si sono arrestate, nonostante una crescita economica...
Secondo un'analisi del Centro Studi di Intesa Sanpaolo, la bioeconomia avanza, generando un valore di oltre 1200 miliardi di euro nei cinque paesi europei presi in esame. L'Italia è al terzo posto,...
Il progetto europeo Orc-Plus è un avanguardistico sistema di accumulo capace di produrre energia solare anche in assenza di sole. Enea coordinerà il progetto, che potrà contare su un finanziamento...
Secondo l'indagine "Costi e benefici dell'eolico", commissionata da ANEV, l'incentivazione dell'eolico attraverso le aste porterà a un risparmio di 2 miliardi di euro nei prossimi sei anni.
Dal Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2014, realizzato dall'ISPRA, emerge che la quantità di sostanze pericolose rinvenute nelle acque italiane è di 134.242 tonnellate. 175 le sostanze attive...
Installate sulla Tour Eiffel due turbine eoliche che produrranno 10.000kWh di elettricità l'anno. Il progetto si inserisce in un ampio piano di efficientamento, in vista della Conferenza COP21 di...
Il 2015 riserva molte occasioni per riflettere e agire contro lo spreco alimentare, problema globale che, causando un'impronta di carbonio di 3.3 miliardi di tonnellate, si colloca al terzo posto...
Il consorzio internazionale RawMatTERS si è aggiudicato il bando promosso dall'Istituto per la Tecnologia e l'Innovazione di Budapest (EIT), per la creazione di una partnership nel settore delle...
Con alcuni compagni di scuola, la giovane indiana Bisman Deu ha vinto il premio Junior Achievement dell'Unicef per aver messo a punto un sistema per produrre mattoni ecologici a partire dagli...