Da quasi due mesi Covid-19 domina le nostre giornate in termini di destabilizzazione e necessità di riprogrammazione oltre alla difficoltà nel prevedere quando si tornerà alla normalità e come.
In...
Da quasi due mesi Covid-19 domina le nostre giornate in termini di destabilizzazione e necessità di riprogrammazione oltre alla difficoltà nel prevedere quando si tornerà alla normalità e come.
In...
In momenti come questo dove la maggior parte dei messaggi combinano drammaticità e speranza al tempo stesso, come editori e redattori il nostro obiettivo è “buttare il cuore al di la dell’ostacolo”...
Salvaguardia dell’ambiente, innovazione tecnologica e sicurezza. Sono questi i tre pilastri sui quali si basa No Impact in Progress®, il progetto NIP®, che rispecchia la filosofia di ROELMI HPC.
In what way sustainability standards join the cosmetic industry? What are the innovative technologies which use the circular economy model in cosmetics and nutraceuticals' sector? The circular...
Come i paradigmi della sostenibilità entrano nell'industria cosmetica? Quali sono le tecnologie innovative che permettono di applicare il modello di economia circolare nel mondo della cosmetica e...
Dal 12 al 14 settembre, al MiCo - Milano Congressi, si svolgerà la prima edizione del Milano Green Forum, una tre giorni fatta di incontri, approfondimenti, workshop e appuntamenti culturali...
SunCity porta anche quest’anno il tema dell’efficienza energetica in tour per l’Italia. La prima parte dell’Efficiency Tour 2019 si è conclusa quest’estate con la tappa di Milano per riprendere a...
Milano conferma il suo spirito green. Un nuovo appuntamento dedicato alla sostenibilità ambientale andrà infatti ad arricchire le proposte della città, che il 12-13 e 14 settembre ospiterà il...
Nonsoloambiente.it, in collaborazione con MM spa, ha promosso il convegno dedicato alla filiera dell'acqua per riunire i maggiori player istituzionali e aziendali in un momento di confronto e...
L’ingegneria dell’adattamento ai cambiamenti climatici offre un’analisi quantitativa utile a realizzare strategie volte alla gestione e alla pianificazione delle risorse idriche e ambientali.
Per conoscere e far fronte alle calamità naturali che possono manifestarsi su un territorio, si ricorre all’ingegneria dei rischi naturali; uno strumento che costituisce un importante supporto ai...
Frane, esondazioni, terremoti, siccità, ondate di calore, tsunami e molto altro. La natura ci mette quotidianamente di fronte a fenomeni più grandi di noi che causano disagi, disastri e vittime.
Nei prossimi 10 anni la logistica dovrà affrontare delle importanti sfide che determineranno l’approccio degli operatori del settore alla sostenibilità.
L’approccio sostenibile nella logistica è una tendenza in crescita grazie all’attenzione riservata al tema da consumatori, imprenditori lungimiranti e normative europee. È il momento per gli...
L’attenzione all’ambiente, all’inquinamento e all’impatto delle proprie azioni sta diventando sempre di più uno stile di vita e, indirettamente, un modo di essere consumatori consapevoli.
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416
P.I.10383590964
è un prodotto editoriale di
Via Bernardino Ramazzini, 4
20129 Milano
tel. 02.55199416