“La Natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto”
Il convegno “La Natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto” è promosso dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Il convegno “La Natura vive nei Parchi. Conservazione e gestione a confronto” è promosso dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
L'evento approfondirà le opportunità derivanti dalla nuova normativa ed evidenzierà le prospettive emergenti dalle attività del progetto C.E.R.C.A.
One Ocean Forum, momento di condivisione, cooperazione e sensibilizzazione, continuativo nel tempo, dedicato al grande tema della sostenibilità ambientale.
Legambiente promuove Scuola Innova – forum sull’edilizia scolastica, la conferenza nazionale sulla riqualificazione innovativa e sostenibile delle scuole.
Partecipazione italiana alla "Maratona" mondiale "Climathon", maratona per città green: 17 città italiane sono pronte alla sfida
Il decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 2017, n. 120 definisce condizioni d’uso e i rapporti con la disciplina sulle terre e rocce da scavo.
il Forum Telecontrollo è dedicato alle tecnologie per il monitoraggio e il controllo delle reti di pubblica utilità, delle città e dell’industria.
Flormart 2017, il salone internazionale dedicato al florovivaismo, all'architettura del paesaggio e alle infrastrutture verde
Tutto pronto per il 51° Salone Nazionale di Vini Selezionati Douja D'or
In programma a Lingotto Fiere (10-11 ottobre 2017) l’appuntamento internazionale di riferimento nell’ambito di mobilità sostenibile, digitale ed integrata.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.