Christian Minelli – Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare
Christian Minelli, coordinatore del Segretario Wareg, al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare" ha parlato di come favorire un clima di fiducia tra gli investitori.
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Christian Minelli, coordinatore del Segretario Wareg, al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare" ha parlato di come favorire un clima di fiducia tra gli investitori.
Nuove tecnologie, nuovi regolamenti, nuove migliorie dei servizi e la consapevolezza che tutto questo deve avvenire ora. Questo e non solo è stato il contributo di Andrea Villa, amministratore delegato di Auma Italiana srl al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare".
Andrea Gallo, Publisher FASI.biz, al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare" discute riguardo il tema degli investimenti e delle risorse disponibili nel settore.
Al convegno "Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare", FAST ha partecipato al dibattito, con l’intervento del CEO Emilio Benati, sulle potenzialità della digitalizzazione per le aziende.
Abbiamo intervistato Giovanni Ranza, Operation Manager per il settore Manufacturing & Industry di Stantec -società di consulenza e ingegneria- per approfondire l’applicazione della Certificazione Envision alla tratta ferroviaria Frasso Telesino-San Lorenzo Maggiore della linea Napoli-Bari.
28 febbraio 2019, Centrale dell'Acqua Milano Business format sulla filiera dell'acqua organizzato e promosso da Nonsoloambiente.it e MM spa.
Nel 2005 Caterpillar e Rai Radio2 chiedevano per la prima volta agli spettatori in ascolto di spegnere le luci in case e uffici, un gesto simbolico contro lo spreco energetico: da allora sono passati 14 anni e la giornata “M’Illumino di Meno” è diventata uno spiraglio di luce sulle buone pratiche.
Si è svolta all’insegna del tutto esaurito la prima edizione della B2B Conference, promossa da ANES e svoltasi a Milano oggi 13 febbraio presso l’Auditorium Giò Ponti di Assolombarda.
Tutti i dati sulle piattaforme, sulle tendenze e sulle tecnologie del nuovo fenomeno del “finanziamento dal basso” di progetti Green Energy.
Nell’ultimo decennio la trasformazione digitale ha colpito come un tornado le aziende multiutility, tutte, indistintamente, soprattutto coloro che non se ne accorgono e ne sottovalutano gli effetti, che pagheranno nel medio periodo.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.