Economia circolare per il futuro dei fertilizzanti
Un gruppo di lavoro nominato dalla Commissione europea sta mettendo a punto una riforma del regolamento 2003/2003.
Ultime Notizie
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
Un gruppo di lavoro nominato dalla Commissione europea sta mettendo a punto una riforma del regolamento 2003/2003.
Oltre ai temi dell’energia e dell’acqua, nel decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, rientrano una serie di misure a favore degli acquisti verdi (green public procurement o GPP), a rafforzamento di quanto già disposto dal collegato ambientale
Al di là delle singole misure, nel nuovo codice continua a pesare una vera disciplina di raccordo con gli strumenti di sostegno all’efficientamento energetico, come il conto termico.
Il recupero dell'organico di rifiuti urbani ha valenza sanitaria/economica, in quanto si può utilizzare materiale che sarebbe destinato alla discarica.
Nel decreto di riforma manca ancora una disciplina di coordinamento con il D.Lgs. n. 152/2006 per quanto riguarda il servizio idrico integrato.
Per le PMI italiane, e per le micro imprese soprattutto, sfruttare le opportunità rappresentate dai fondi nazionali ed europei è ancora problematico. Quello derivante dalle complicazioni burocratico-a
Reflui da allevamento: l’utilizzo agronomico deve rispettare l’ambiente
Con la circolare 8 marzo 2016, n. 21255, il ministero dello Sviluppo economico ha fornito chiarimenti operativi per l’accesso ai fondi previsti dal bando “ricerca e sviluppo”
I cambiamenti climatici e una nuova strategia energetica sono alcune delle principali issues dell’Europa.
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha recentemente stabilito che al proprietario incolpevole non spetta alcun obbligo di ripristino, anche se il responsabile dell’inquinamento è irreperibile.
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.