Con il decreto legislativo n. 254/2016, gli enti di interesse pubblico devono rendere trasparenti le cosiddette informazioni “non finanziarie”, ai sensi della direttiva 2014/95/UE. Fino a 150.000...
Il D.M. 11 gennaio 2017 ha aggiornato i precedenti regolamenti relativi all’inserimento nei bandi di gara “verdi”. Particolare attenzione alle componenti sociali ed etiche.
Previste ispezioni sistematiche sui rifiuti transfrontalieri presso stabilimenti, imprese, intermediari e commercianti, che vedranno coinvolti Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia stradale,...
I dati sulla qualità dell’aria, da un lato, e gli impegni internazionali, dall’altro, impongono l’adozione di misure urgenti a partire dallo stanziamento di finanziamenti
La circolare 14 novembre 2016, n. 27569 ha chiarito alcuni punti della disciplina, senza entrare nel merito di alcune questioni importanti ancora in sospeso come l’obbligo di bonifica in caso di...
La COP 22 di Marrakech ha fatto registrare una pausa d’arresto rispetto ai lavori di Parigi. Forte l’influenza dell’esito elettorale statunitense.
Le proiezioni dei possibili benefici economici sono decisamente promettenti, addirittura impressionanti se legati all’industria 4.0. E in Italia non mancano le sorprese; anche positive.
L'azienda dopo il nostro sollecito ci comunica che in realtà una mail di risposta era stata prontamente predisposta, ma che problemi tecnici non ne avevano evidentemente permesso l'invio. Ne siamo...
Ormai da molte settimane l’azienda bresciana promuove nei suoi punti vendita una campagna che incentiva i consumatori a conferire le loro vecchie padelle e a ottenere in cambio un buono da...
Due recenti provvedimenti dettano le istruzioni per richiedere i finanziamenti per la progettazione di interventi e la demolizione di opere ed edifici costruiti in zone a rischio