mcTER Forest è un evento verticale giunto alla quarta edizione edizione che unisce una parte espositiva a una componente formativa. Si terrà al Crowne Plaza Hotel - Via K. Adenauer, 3 - 20097 -...
Un nuovo evento dedicato ad operatori del settore privato e pubblico per conoscere le tecnologie e le soluzioni più innovative per ridurre l’impatto ambientale del traffico.
Lunedì 3 marzo dalle 14.00 alle 17.30, presso la sala conferenze di Palazzo Turati (Via Meravigli 9, Milano) si terrà il seminario "Pack in carta e cartone: innovazioni sostenibili".
Con 149 marchi presenti, 4 Paesi rappresentati (Italia, Germania, Austria, Olanda), 35 convegni, seminari e workshop e 9.884 visitatori professionali (+20% vs 2012) Bioenergy Italia si presenta...
La recente sentenza della Cassazione 22 novembre 2016, n. 14467, è intervenuta su un caso di "molestie olfattive" in ambito domestico, affermando però principi che potrebbero essere estesi anche...
Il D.M. 11 gennaio 2017 mette a fuoco gli obiettivi e l’accesso al meccanismo dei certificati bianchi, per gli anni dal 2017 al 2020 per le imprese di distribuzione dell'energia elettrica e di gas
Il D.M. 15 febbraio 2017 riguarda i criteri minimi ambientali dei prodotti da utilizzare lungo strade e ferrovie e deriva direttamente dal piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei...
Il D.M. 28 dicembre 2016, n. 266 detta le regole per snellire le procedure amministrative relative al compostaggio, ma introduce obblighi per i soggetti conduttori delle apparecchiature e per i...
Il decreto del Ministero dell’Ambiente 15 febbraio 2017 prevede una ripartizione a metà dei proventi tra Stato e Comuni per la promozione di campagne informative contro l'abbandono di piccoli...
Al centro del decreto del Ministero dell’Ambiente 13 ottobre 2016, n. 264 i criteri per capire se un residuo di produzione, anziché acquisire lo “status” di rifiuto, possa essere riutilizzato in...