L’UE rafforza la resilienza climatica: scorte strategiche per far fronte agli eventi estremi
L’UE rafforza la resilienza climatica: scorte strategiche per far fronte agli eventi estremi
Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.
L’UE rafforza la resilienza climatica: scorte strategiche per far fronte agli eventi estremi
Scade il 15 luglio il termine per presentare domanda unica alla Politica Agricola Comune. Un’opportunità cruciale per sostenere un'agricoltura più sostenibile
Il permitting è la rete di autorizzazioni che attesta la compatibilità di un’opera con ambiente, territorio e sicurezza.
PFAS e salute: quali sono i rischi per il nostro corpo?
Tre mozioni in contemporanea a Montecitorio chiedono misure urgenti per rispondere all’escalation protezionistica americana
La Commissione UE vuole la quantum leadership globale
Elettrotek Kabel acquisisce C.E.Fi.S.: una mossa strategica per la transizione energetica
Cosa sono i PFAS, dove si trovano e perché fanno paura. Un approfondimento per capire il vero rischio degli “inquinanti eterni” nell’acqua che beviamo.
PFAS: parte la nostra inchiesta sull’acqua che beviamo
Responsabilità erariale, nuova proroga nel D.L. 68/2025: cosa cambia e perché interessa anche la governance sostenibile
Sei un sostenitore dell'ambiente in tutte le sue forme? Allora sei nel posto giusto!
Iscriviti subito!Nonsoloambiente è un magazine online interamente dedicato all’informazione ambientale, che vuole offrire un contributo alla diffusione della cultura sostenibile, donando ai suoi lettori una visione pluralista e aggiornata sulle principali novità del settore, attraverso contenuti freschi, originali e di qualità.