Il Superbonus 110% offre un’opportunità unica per la riqualificazione energetica degli edifici, rendendo molti interventi estremamente vantaggiosi e permettendo di recuperare fino al 110% della...
The second-hand market is proving to be an effective way to reduce impacts on the planet, limiting waste and cutting CO2 emissions.
Biodynamic agriculture is getting successfully in Italy. Those who have come into play by applying such technique are achieving excellent results, as well as adapting to European Green Deal's new...
Il mercato dell’usato si sta rivelando un modo utile ed efficace di ridurre il proprio impatto sul pianeta, limitando gli sprechi e tagliando le emissioni di CO2.
Dall’unione di Ecodom e Remedia nasce Erion, un sistema multi consortile per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici, da Raee ed RPA, fino agli imballaggi. Erion sarà supporto ai...
L’agricoltura biodinamica sta avendo grande successo in Italia. Chi si è messo in gioco applicandone le tecniche sta ottenendo ottimi risultati, oltre a offrire un contributo importante per...
Presentato il rapporto Fise Assoambiente “Per una strategia nazionale dei rifiuti”: a rischio il raggiungimento degli obiettivi europei.
Il settore dell’edilizia svolge un ruolo cruciale nella creazione di un’economia circolare e nel raggiungimento degli obiettivi europei al 2050.
Da quando è nato il PAES, le città firmatarie hanno ottenuto risultati differenti tra loro: ecco i centri più virtuosi e quali scelte le hanno portate in cima alla classifica.
L’utilizzo della plastica come fonte di energia è un argomento che fa molto discutere. Le posizioni degli esperti attorno al tema sono contrastanti: a una serie di pro corrispondono altrettanti...
L’Italia ha già superato gli obiettivi fissati al 2030 per il riciclo degli imballaggi in acciaio: le ricadute sono positive sia per l’economia, sia per l’ambiente.
Agli Stati Generali dell’Economia, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha voluto un confronto con i rappresentanti delle associazioni ambientaliste. In quest’occasione è intervenuta la...
Secondo l’Ispra l’avanzamento del surriscaldamento globale si sta facendo sentire in Italia più che nel resto del mondo: servono misure che non possono dipendere solo dall'emergenza sanitaria.
Sarà l’emergenza Covid-19 a porre le basi per la transizione energetica e la sostenibilità che l’Italia ancora fatica a raggiungere?
European Union's ambitions for achieving energy neutrality by 2050 are growing. The proposal is to decrease greenhouse gas emissions from 40% to 50-55% compared to 1990 levels. An online...