Il Paese decide di puntare sulle fonti pulite e, in particolare, sull'energia eolica per convertire una larga fetta di mercato secondo criteri di sostenibilità ambientale. L'obiettivo è ambizioso:...
“Nutrire il pianeta, energie per la vita” è il tema che i Paesi partecipanti all'esposizione internazionale hanno declinato attraverso esposizioni e strutture architettoniche incentrate...
Dall'eco-design alla produzione energetica a partire dai rifiuti, la creatività italiana si è dimostrata in grado di attirare su di sé le attenzioni internazionali e di suggerire nuove prospettive...
Il marchio europeo per l'identificazione dei prodotti e dei servizi realizzati nel rispetto dell'ambiente sarà oggetto di indagini con lo scopo di migliorarne i parametri e l'efficacia a livello...
Legambiente lancia l'allarme: il 65% dei rifiuti presente sui nostri litorali è costituito da materiali plastici, in parte provenienti dal mare.
Il nuovo Dipartimento per lo smaltimento dell'amianto nasce in risposta alla necessità di aprire un canale diretto per i cittadini, favorendo le operazioni di rimozione e di riconoscimento del...
Contro la contaminazione degli alimenti, il vetro risulta il più sicuro dei materiali per gli imballaggi secondo la maggioranza dei consumatori italiani ed europei, mentre il materiale più temuto...
L'aumento delle zone forestali si traduce in una maggiore tutela della biodiversità e nel contenimento delle particelle inquinanti nell'atmosfera, permettendo l'avvicinamento agli obiettivi del...
Attraverso il sito web è possibile conoscere lo stato dell'arte della cementificazione in Italia, lasciare le proprie segnalazioni e i propri contributi. L'obiettivo è duplice: realizzare una...
Sono 120 milioni i cellulari e gli smartphone dimenticati nei cassetti degli italiani: secondo un recente studio E Waste Lab, ogni anno il mancato smaltimento comporta perdite fino a 195 milioni di...
Il mondo ha registrato un nuovo, triste record che mette in luce l'urgenza di strategie internazionali per affrontare i problemi legati all'inquinamento atmosferico e ambientale, mettendo un freno al...
Il nuovo rapporto Eurostat delinea un quadro dallo scenario in lento miglioramento, ma non ancora soddisfacente: la media dei rifiuti destinati al riciclaggio o al compostaggio, in Europa, si...
Le due associazioni hanno sottoscritto l'Accordo di Programma Quadro che sancisce l'incremento dei corrispettivi economici a sostegno dei Comuni per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti da...
A partire dal 6 maggio sarà possibile prendere parte alla consultazione pubblica di Enea per l'individuazione di linee guida efficaci riguardo l'efficienza energetica, che verranno ufficialmente...