In attesa del responso del Senato della Repubblica, arrivano i primi positivi commenti sul provvedimento: soddisfazione generale da parte delle associazioni.
Innovazione, chiarezza e completezza della rendicontazione: ecco chi meglio ha saputo comunicare il proprio impatto e il proprio approccio alla sostenibilità.
Due settimane di colloqui per i 30mila partecipanti, qualcosa si è mosso ma non è abbastanza. Le sorti del mondo restano in balia dei re dell'oro nero.
Una mappa rivela per la prima volta la distribuzione delle ultime zone naturali libere da attività industriali: si trovano in una manciata di nazioni ma la loro tutela è una responsabilità globale.
La città lombarda si conferma di nuovo al vertice della classifica stilata da Legambiente, mantenendo il primato già conquistato nel 2017.
Il 22 ottobre sono state approvate le nuove regole UE che stabiliscono i parametri per l'ottenimento o mantenimento della definizione di biologico. Disappunto italiano.
Agricoltura biologica: dalle oche agli insetti per la lotta biologica, ecco le alternative ai prodotti inquinanti impiegati nella produzione agricola.
I due enti pensionistici italiani hanno intrapreso un percorso di taglio alle emissioni inquinanti e di incentivazione all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano.
Inaugurato il nuovo Centro Ricerche del gruppo CAP per l’innovazione e la sostenibilità idrica.
Blocco ai veicoli Diesel Euro3, ma sui provvedimenti manca ancora una visione comune e condivisa.
Nel nostro Paese vi è una buona presenza di risorse idriche, ma esistono anche sprechi fino al 50%: fondamentale aumentare la sensibilizzazione su un settore che gode ancora di scarsi investimenti e...
La lotta allo spreco alimentare e alla sostenibilità delle filiere può contare su newco che puntano al miglioramento grazie alle nuove tecnologie, ma la scarsità di fondi rischia di essere un freno.
Dall’Università di Pisa e dalla collaborazione tra Austria, Svizzera e Alto Adige due nuove sperimentazioni potrebbero aprire la strada a un’agricoltura sostenibile e libera dall’uso di glifosato,...
Biomasse: l’appello di Fiper e Uncem: “Senza incentivi, nessun futuro per i piccoli impianti”.
A breve distanza dal traguardo fissato al 2020, Greenpeace Germania presenta una prima rendicontazione dei risultati ottenuti dalle 80 aziende del settore abbigliamento aderenti al progetto “Detox...