Qual è stato l’impatto della pandemia Covid sullo sviluppo sostenibile? A darci delle risposte, il nuovo rapporto ASviS 2020, che mostra le ricadute della pandemia sugli obiettivi definiti...
Il 10 dicembre 2020 è stato presentato il nuovo rapporto “L’Italia del Riciclo 2020”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, con il patrocinio del Ministero...
On November 12th the winners of the Italian Sustainability Photo Award - the contest about sustainability in Italy - were announced
La 24esima edizione di Ecomondo è tutta digitale: fino al 15 novembre quattrocento eccellenze condivideranno sulla piattaforma online le loro esperienze in tema di green economy
Decretati i finalisti dell’Italian Sustainability Photo Award, il concorso fotografico aperto a tutti che racconta la sostenibilità in Italia nei settori ambientale, sociale e di governance
Sustainable face masks: high-recyclable masks made from abaca are now a fact
L’Italia ha bisogno di nuove prospettive per la circular economy: ecco cosa è emerso il 24 settembre a Roma durante il forum “La città del futuro”.
Anche le mascherine possono essere sostenibili: l’innovazione viene dell’abaca, una fibra più resistente, ecologica ed economica della plastica
La pandemia in atto non ha avuto solo ripercussioni dal punto di vista sanitario. La crisi innescata dal Covid ha generato forte preoccupazione sui mercati: previsto un calo del PIL globale del...
Il mercato degli investimenti sta cambiando forma. La pandemia ha aperto nuovi scenari per gli investitori: ecco come funziona l’azionario europeo sostenibile.
Il Covid-19 ha fermato il mondo e ha dato agli esperti un’occasione unica: capire come le attività umane impattino sulla fauna selvatica. Ecco cosa svelerà la ricerca.
Nuova iniziativa per promuovere il riciclo del vetro: nasce Close the Glass Loop, la piattaforma che "mette in rete" l'intero ecosistema europeo degli imballaggi. L’obiettivo? Riciclo al 90% entro il...
Quali sono le caratteristiche di chi investe in sostenibilità? A costruire un identikit è la piattaforma Ener2Crowd.com, specializzata in lending crowdfunding ambientale ed energetico.
Che rapporto hanno gli italiani con il cibo che portano in tavola? A rivelarlo è un’indagine Altroconsumo, che mostra le intenzioni degli italiani in tema di scelte alimentari
In what way can companies be helped to measure their sustainability? B Lab, a non-profit association for the certification of B corps wants to answer to this question.