l cambiamenti climatici avanzano, lo si percepisce dalle elevate temperature invernali, dalla siccità che colpisce vaste zone del mondo, dalle sempre più ingenti migrazioni da territori aridi,...
Lo sfruttamento dell’energia dal mare è a uno stadio di sviluppo meno avanzato rispetto a quello di altre risorse rinnovabili, tuttavia sono diversi i progetti che si stanno attivando per far...
Dal 23 al 26 gennaio si è svolta Klimahouse, la fiera internazionale a Fiera Bolzano dedicata alla progettazione sostenibile che ha riunito oltre 450 espositori, 25 startup e accolto 36mila...
Pensare alla stagionalità di frutta e verdura è diventata un’attività troppo complessa per la pigrizia scaturita dalla globalizzazione che ci permette di avere di avere tutto e subito quando...
Il settore dell’energia da fonti rinnovabili nell’ultimo decennio è in espansione, come confermano i dati del Rapporto Legambiente Comuni Rinnovabili 2017 che mette nero su bianco la loro...
Si sa ormai da anni che il settore tessile, della moda, è il secondo più inquinante al mondo dopo quello petrolifero. Qualcosa si sta iniziando a muovere anche in questo campo grazie ad alcuni...
Negli ultimi anni si è sentito parlare molto di economia circolare. L’Italia da questo punto di vista è un Paese all’avanguardia: da sempre povera di materie prime, ha dovuto giocoforza investire...
Il tema dello spreco alimentare è molto delicato ed attuale. Circa il 30-40% del cibo che viene prodotto viene sprecato prima che giunga sulle nostre tavole o, in un secondo momento, buttato via...
Numeri allarmanti e inquietanti quelli riportati dal Rapporto Ecomafia di Legambiente, che per certi aspetti, anno dopo anno, aumentano di numero e pericolosità: 538 le ordinanze di custodia...