Nel settore delle costruzioni il numero delle città che abbandonano il mattone a favore del legno è in aumento. Sorgono così grattacieli in pieno centro urbano anche in Italia, soprattutto in ...
La distruzione dell’ecosistema ha abolito le barriere tra l’uomo agli animali e di conseguenza anche le malattie. L’allarme del WWF sul commercio di animali selvatici e sulle deforestazioni, quali...
Monumenti e abitazioni al buio in occasione dell’Earth Hour, l’evento mondiale promosso dal WWF il prossimo 28 marzo.
Temperature elevate, piogge assenti e incendi: il 2020 lo ricorderemo come uno degli inverni più caldi di sempre. A scontrarsi con il fascino primaverile fuori stagione le ricadute sulle coltivazioni.
I dipendenti della cartiera Pirinoli hanno salvato l’azienda dalla chiusura e l’hanno trasformata in un modello di economia circolare.
Tecnologie innovative, premi e clienti all’estero: lo stabilimento Sipa di Vittorio Veneto è un’eccellenza nel campo del riciclaggio della plastica. In Italia però, non esiste una normativa che...
La legge di conversione dell’ultimo decreto fiscale permette alle famiglie in condizioni di disagio economico e fisico di poter accedere a una agevolazione sulla tariffa per il servizio integrato...
In Dancalia, ogni mattina migliaia di cammelli marciano per raggiungere la Piana del Sale. Le lastre di sale vengono caricate sul dorso degli animali che proseguono il loro viaggio fino ai mercati...
L’alternativa alla plastica si trova in natura: è l’intuizione di un imprenditore siciliano che ha affidato ai social network il suo progetto. Utilizzando gli steli della pianta d’avena è possibile...
English version by Lara Gastaldi
After the Rio+20 Conference for green economy in 2012, the international politics’ interest has been addressed to Agenda 2030, which includes the 17 Sustainable...
Dopo Germania, Cina e Stati Uniti, l’Italia si afferma sullo scenario interazionale per l’utilizzo di Biogas in agricoltura, fonte rinnovabile in grado di ridurre l’inquinamento dell’aria.
Il futuro della Politica Agricola Comune è incerto e indefinito: alla fine del 2020 scadranno infatti gli attuali regolamenti agricoli e le risorse dei relativi fondi. L’Associazione Rurale Italiana...
English version by Lara Gastaldi
Artifishal is a docufilm by Patagonia, which recounts the economic interests behind the fishing industry: huge farms for industrial fish breeding – that put wild...
L’80% di quello che buttiamo è ancora buono e consumabile e tutto il cibo sprecato basterebbe a sfamare circa 2 miliardi di persone al mondo.
Dopo la Conferenza di Rio+20 del 2012 per la green economy, l’interesse delle politiche internazionali è volto all’Agenda 2030, un documento di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da realizzare...