Uniacque presenta il suo report di sostenibilità mostrandosi impegnata nel raggiungimento degli SDGs dell’Agenda 2030.
Chocolate couldn't be available by 2050 due to climate change effects anymore. Exceptionally hot winters, out-of-control fires and faster-than-expected melting glaciers are all phenomena due to...
Dati migliori durante il primo lockdown ma gli italiani continuano a utilizzare e sfruttare l’energia pulita.
L’eccessiva siccità mette a rischio le piantagioni di cacao che potrebbero scomparire entro il 2050.
Lavorare nel campo dell’edilizia sfruttando materiali ecologici, tradizionali e anche economici: è la mission di Messapia Style e del suo fondatore Emilio Sanapo
Oltre 25 tonnellate di rifiuti in mare recuperati grazie al progetto di Regione Lazio e Corepla destinati a diventare arredi urbani per il Comune di Fiumicino
Thanks to the Horizon 2020 FENIX project, Politecnico di Milano's students have worked on old mobile phones restoration to produce brand-new accessories.
Electric bicycles are getting more and more popular in the streets. Many brands want to focus on electric mobility.
Una vela automatizzata, telescopica e gonfiabile e un pneumatico racing composto per il 46% da materiali sostenibili sono le due novità green presentate al Movin’On 2021.
La bicicletta elettrica si fa spazio in città, diventando un vero e proprio fenomeno di costume. Tantissimi i brand che puntano sulla mobilità elettrica su due ruote.
Dal settore del vino all’ortofrutta, da quello caseario al biologico, produttori agricoli puntano alla rete di sicurezze legata al vincolo cooperativo.
Grazie al progetto Horizon 2020 FENIX, gli studenti del Politecnico di Milano hanno lavorato sul recupero dei vecchi cellulari per la produzione di nuovi accessori nell’ottica della strategia...
I riscaldamenti domestici pesano sull’inquinamento atmosferico a causa del mancato ammodernamento e delle emissioni di CO2.
Approvato il progetto di valorizzazione dei territori del Fortore con un approccio ambientale sostenibile attraverso energia pulita.
La ricerca di Asvis e Cortile dei Gentili fotografa l’impatto del Covid sulla società e indica le opportunità per impostare lo sviluppo dei prossimi anni in una prospettiva di sostenibilità