Si chiama Levante, come il vento che soffia da Est e come il vento che accompagna i viaggi dei due fondatori della startup. Sara e Kim sono gli ideatori di un nuovo modello di impresa green, basato...
Lo sviluppo di nuove tecnologie permetterà di sopperire al vuoto energetico.
Il Collettivo ha creato una comunità di aziende unite dall’obiettivo comune di lavorare sull’intersezione tra web3 e azione climatica.
Nuove ricerche sull’impiego di risorse biologiche di scarto nella produzione dell’acciaio
Tre giorni dedicati alle "buone pratiche" di consumo e di valorizzazione delle eccellenze Made in Italy.
L’energia geotermica rappresenta una valida opportunità per creare un futuro realmente ecosostenibile. Una vera e propria rivoluzione geotermica che potrebbe avvenire entro il 2026, tramite la...
L'allarme dello studio internazionale basato sui dati dei satelliti e coordinato dall'Università britannica di Exeter
Si tratta di un edificio scolastico nZEB, a consumo di suolo zero e prima scuola LEED del Sud Italia.
Il report EY "Seize the Change – futuri sostenibili" rivela come le aziende stanno affrontando concretamente il tema della sostenibilità
Su dieci città inquinanti per la plastica nel Mediterraneo, metà sono italiane. Maglia nera per Roma, seguono Milano, Torino, Palermo e Genova. I dati allarmanti sono stati diffusi nel rapporto WWF.
Yard truck è il nome del “trattore portuale a quattro ruote” che garantirà un risparmio in termini di emissioni
Magaldi Green Thermal Energy Storage è la tecnologia made in Italy che contribuisce a superare l’intermittenza delle energie rinnovabili.
Il documento registra una realtà poco omogena tra le diverse regioni del Bel Paese.
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il calendario 2022 delle aste, per mettere a disposizione degli operatori tutta la potenza non assegnata nelle precedenti gare.
Il mancato smaltimento dei prodotti della “rivoluzione green” comporterà danni ambientali ed economici enormi.