Il rapporto annuale realizzato in collaborazione con Legambiente è stato presentato alla Cop 21 di Parigi. L’Italia passa dal 16° all’11° posto grazie alla riduzione delle emissioni e alla crescita...
20 GW di energia pulita è il potenziale stimato nel deserto della California dove è partita la prima fase del Desert Renewable Energy Conservation Plan che vuole integrare fonti rinnovabili ed...
Il Ministero dello Sviluppo Economico e l'Enea hanno pubblicato un vademecum con le dieci regole-base per risparmiare sulle spese di riscaldamento domestico e per evitare gli sprechi di energia...
Alla fiera hi-tech, dal 16 al 18 ottobre a Roma, sono stati presentati anche apparecchi low cost per progetti eolici e fotovoltaici - studiati per i Paesi in via di sviluppo - e innovativi sistemi...
Passione e ispirazione sono i temi pensati per l'edizione 2015 del Salone della CSR e dell'innovazione sociale, il 7 e 8 ottobre, all'Università Bocconi. Presente anche Humana People to People per...
Approvata dalla Commissione Ambiente del Senato la proposta di legge per il riconoscimento dell'infortunio in caso di incidente in bici nel tragitto casa-lavoro. Intanto in Francia bonus economico...
La sfida a trovare metodi di produzione sostenibile sarà portata all'interno di Expo, dove per il 14 ottobre è previsto il Fairtrade Day, una giornata all'insegna del commercio equosolidale.
I prodotti si raccontano come libri aperti su scaffali interattivi. Nel supermercato del futuro, nel cuore del Future Food District di Expo, i clienti possono scegliere i prodotti con maggiore...
In Italia si dovrebbe ristrutturare quasi un'abitazione al minuto per raggiungere gli obiettivi del piano strategico dell'UE 2050. É la fotografia scattata dall'osservatorio SAIE, la più importante...
App per condividere i mezzi di trasporto, rivitalizzazione dei Piani Urbani della Mobilità e infrastrutture urbane soft. Così si rivoluzionano le strategie e i modi di muoversi in città.
"Il valore della filiera del cibo": il nuovo rapporto di Oxfam Italia e NeXT per valutare l'impatto che le aziende italiane dell'alimentare hanno su ambiente e diritti umani. Si inizia da Barilla e...
Prevedere le eruzioni vulcaniche con una tecnica, non pericolosa, di misurazione dei gas che precedono ogni fuoriuscita lavica: oggi è possibile grazie al lidar (radar-laser) Billi, progettato...
Il Centro Turistico Studentesco e Giovanile (Cts) ha pensato un progetto per diffondere la pratica del turismo sostenibile. Realizzato anche un corso online per poter affrontare qualunque tipo di...
Secondo l'associazione Amici della Terra, l'attuazione di una tariffa progressiva per il pagamento dell'energia elettrica è il principale ostacolo all'efficienza energetica. La soluzione è una carbon...